Napoli. Il 10 maggio al Policlinico Federico II ospita la Fondazione ANT

Napoli. Il 10 maggio al Policlinico Federico II ospita la Fondazione ANT

Napoli. Il 10 maggio al Policlinico Federico II ospita la Fondazione ANT
Lo staff della Fondazione, che dal 1978 si occupa dell’assistenza gratuita ai malati di tumore e del supporto psicologico ai familiari dei pazienti, distribuirà piantine al costo simbolico di 10 euro al fine di sostenere la propria attività

Giovedì 10 maggio l’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ospiterà, presso il Dipartimento di Ematologia, Oncologia, Anatomia Patologica e Diagnostica per Immagini, la Fondazione ANT Onlus che, dal 1978, si occupa dell’assistenza specialistica gratuita ai malati di tumore e del supporto psicologico ai familiari dei pazienti.

Lo staff della Fondazione, che si sostiene con le donazioni spontanee dei cittadini e i contributi di enti pubblici e privati, distribuirà piantine al costo simbolico di 10 euro al fine di sostenere la propria attività. Sarà iinoltre disponibile per spiegare il concetto di Eubiosia, termine che deriva dal greco antico e che significa “buona vita”.


 


Eubiosia è anche un progetto avviato nel 1985 dalla Fondazione con l’obiettivo di portare a casa del paziente un’assistenza socio-sanitaria completa e tutte le cure mediche idonee mediante un supporto globale e gratuito sia per il paziente sia per la sua famiglia. 

26 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...