Napoli. Ordine medici invita cittadini a fare selfie con manifesti contro le denunce facili

Napoli. Ordine medici invita cittadini a fare selfie con manifesti contro le denunce facili

Napoli. Ordine medici invita cittadini a fare selfie con manifesti contro le denunce facili
Come già annunciato è partita a Napoli l’iniziativa #manifestiAMO dell’Ordine dei medici che attraverso l’affissione di manifesti in tutta la città lancia un messaggio diretto ai cittadini: “Siamo dalla stessa parte, con il solo intento di assistere e curare”. “Invitiamo a fare selfie con manifesto e postarlo su twitter con l’hashtag #OMCèONA”

Dalla stessa parte per un’unica causa: la tua salute”. Questo lo slogan scelto dall’Ordine dei Medici di Napoli per una campagna informativa senza precedenti. L’Ordine ha deciso infatti di rivolgersi direttamente ai cittadini/pazienti allo scopo di “rinsaldare un rapporto per certi versi minato dai tanti disagi legati alla sofferta spending review sanitaria degli ultimi anni”.

A partire da martedì, in città e in provincia, nei pressi dei maggiori ospedali, sono stat affissi manifesti di 6 metri per 3, con i quali si lancia un messaggio semplice ma fondamentale: “Siamo dalla stessa parte, con il solo intento di assistere e curare. E per rilanciare l’evento l’Ordine invita i cittadini a fare un selfie con il manifesto e twittarlo con l’hashtag #OMCèONA

09 Aprile 2015

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...