Nasce la Asl Friuli Centrale. Riccardi: “Importante passo avanti. Non si può fare tutto all’interno degli Ospedali”

Nasce la Asl Friuli Centrale. Riccardi: “Importante passo avanti. Non si può fare tutto all’interno degli Ospedali”

Nasce la Asl Friuli Centrale. Riccardi: “Importante passo avanti. Non si può fare tutto all’interno degli Ospedali”
“Una realtà importante con oltre 500mila abitanti. Dobbiamo considerare che la Sanità è un pezzo del sistema di Salute, che le cose non si possono fare tutte all’interno di un Ospedale, e che, avendo noi scelto di non chiudere alcun Ospedale esistente, nel rapporto hub-spoke gli ospedali spoke devono avere delle specializzazioni, per non restare senza fiato”, ha dichiarato il Vicepresidente del Friuli Venezia Giulia

“Oggi si compie un passo importante, sul quale la Regione è in ritardo di vent’anni: finalmente si presenta la nuova azienda sanitaria Friuli Centrale che dal primo gennaio 2020 diventa una realtà”. Lo ha detto ieri a Udine il Vicepresidente della Regione con delega alla Salute Riccardo Riccardi, parlando all’assemblea dei Sindaci della nuova Azienda sanitaria Friuli Centrale (ASU FC), istituita con la Legge regionale di riforma della Sanità.

“Una realtà importante con oltre 500mila abitanti – ha proseguito Riccardi – e con una dimensione che consentirà, all’interno del sistema, di avere vocazioni territoriali e comporrà il rapporto nel sistema ospedaliero tra gli ospedali hub e spoke, i quali in questa provincia vedevano fortemente penalizzata la specialistica ambulatoriale, con migrazioni molto forti da azienda e azienda”.

Il Vicepresidente ha spiegato che”oggi si avvia un lavoro importante, discutendo anche con i Sindaci, i quali hanno una responsabilità diretta nell’integrazione socio-sanitaria”.

Riccardi si augura: “che tutto il sistema cambi in meglio. Per fare questo dobbiamo considerare che la Sanità è un pezzo del sistema di Salute, che le cose non si possono fare tutte all’interno di un Ospedale, e che, avendo noi scelto di non chiudere alcun Ospedale esistente, nel rapporto hub-spoke gli ospedali spoke devono avere delle specializzazioni, per non restare senza fiato. Il sistema – ha concluso – deve fare un passo avanti in questa direzione, per salvaguardare la Sanità pubblica, che deve avere il governo del sistema, anche alleandosi con sistemi accreditati”.

16 Gennaio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...