Neonati prematuri. AL Gaslini arriva lo strumento per ottimizzare il latte materno

Neonati prematuri. AL Gaslini arriva lo strumento per ottimizzare il latte materno

Neonati prematuri. AL Gaslini arriva lo strumento per ottimizzare il latte materno
È frutto di una donazione di Cicogna Sprint Onlus alla Patologia Neonatale del Gaslini uno. “Il atte materno nella prematurità – spiega infatti Luca Ramenghi direttore UOC - può essere un po’ deficitario di alcune sostanze, diversamente da quello fornito dalla mamma quando la gravidanza è a termine. Ogni giorno, grazie a questa macchina possiamo ‘cucire’ addosso al neonato prematuro il latte ideale per lui”.

La Cicogna Sprint Onlus ha consegnato un’importante donazione al reparto di Patologia Neonatale dell’Istituto Gaslini: grazie ai contributi della famiglia del piccolo Jacopo Piombo, delle sorelle Albertina e Giuseppina Di Massa e del giocatore della U.C.Sampdoria Ricardo Alvarez, è stato possibile a fornire il reparto il Gaslini di un Miris Human Milk Analyzer del valore di 22 mila euro.

“E’ uno strumento che serve ad ottimizzare la qualità di latte materno per il neonato prematuro: finalizza ad ogni singolo paziente un latte materno ideale, perché nella prematurità può essere un po’ deficitario di alcune sostanze, diversamente da quello fornito dalla mamma quando la gravidanza è a termine. Ogni giorno, grazie a questa macchina possiamo “cucire” addosso al neonato prematuro il latte ideale per lui. Quando si valutano gli outcome dei prematuri risulta evidente che il latte materno ha un’importanza assolutamente non trascurabile per la loro crescita. Grazie di cuore ai nostri generosi donatori per aver fornito al Gaslini questo importante strumento che pochissime Patologie Neonatali in Italia possiedono” ha detto il professor Luca Ramenghi direttore UOC Patologia Neonatale dell’Istituto G. Gaslini, accogliendo le famiglie dei donatori.

“Questa donazione rappresenta un traguardo importante e siamo felici che coincida con la settimana in cui si celebra – il 17 di novembre – la giornata mondiale della Prematurità” ha commentato Mascha Rossetti vice presidente Cicogna Sprint Onlus.

15 Novembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...