Nesci (M5S): “Ancora ritardi all’ospedale di Vibo Valentia. La politica gioca a scaricabarile sulla pelle dei malati calabresi”

Nesci (M5S): “Ancora ritardi all’ospedale di Vibo Valentia. La politica gioca a scaricabarile sulla pelle dei malati calabresi”

Nesci (M5S): “Ancora ritardi all’ospedale di Vibo Valentia. La politica gioca a scaricabarile sulla pelle dei malati calabresi”
I lavori di costruzione del nosocomio sono stati rinviati a causa del mancato avvio degli espropri dei terreni sui quali dovrebbero sorgere le opere complementari alla struttura.

«Sul nuovo ospedale di Vibo Valentia i fatti dimostrano che la politica tradizionale mente a oltranza e gioca a scaricabarile sulla pelle dei malati calabresi».

Così la deputata del Movimento 5 Stelle Dalila Nesci commenta il rinvio dei lavori di costruzione del nuovo ospedale di Vibo Valentia a causa del mancato avvio degli espropri dei terreni sui quali dovrebbero sorgere le opere complementari alla struttura.

“Lo scorso 20 ottobre – ha affermato Nesci – il sottosegretario Gianpiero Bocci disse, rispondendo a una mia interpellanza urgente in proposito, che il progetto definitivo del nuovo ospedale di Vibo Valentia era ormai in via di adozione e che il ministero della Salute avrebbe continuato a monitorare, anche attraverso il commissario per l'attuazione del Piano di rientro.  In sostanza il governo scaricò sulla Regione, che in 11 anni di giunte di centrodestra e centrosinistra non è stata capace di utilizzare le centinaia di milioni pubblici piovuti da Roma per tutti i nuovi ospedali, nessuno dei quali è stato costruito. Peraltro – ha aggiunto la deputata – più siti, tra cui quello dell'ospedale nuovo vibonese, sono stati individuati presso terreni ad alto rischio idrogeologico e, aspetto più grave e ancora ignorato, ad oggi non si conosce la precisa destinazione delle risorse stanziate né se si perderanno, nell'inerzia spaventosa del governo regionale».

«Nella successiva legislatura ormai alle porte – ha concluso Nesci – sui nuovi ospedali il Movimento 5 stelle chiederà conto ai responsabili politici e amministrativi dell'inganno alla comunità, che dovranno pagare per i guai combinati».

05 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....