Neurochirurgia. Il dono della “Crevari Invade” al Gaslini: “Ecco il Manipolo Universale, lo strumento in grado di cambiare la vita di un bambino”

Neurochirurgia. Il dono della “Crevari Invade” al Gaslini: “Ecco il Manipolo Universale, lo strumento in grado di cambiare la vita di un bambino”

Neurochirurgia. Il dono della “Crevari Invade” al Gaslini: “Ecco il Manipolo Universale, lo strumento in grado di cambiare la vita di un bambino”
Si chiama “Manipolo Universale 25kHz Sonopet” ed è uno strumento di Neurochirurgia adatto all’età pediatrica. Da oggi, anche i piccoli pazienti del Gaslini di Genova potranno contare su questo particolare strumento, donato dall’associazione “Crevari Invade.

“Ringrazio il personale dell'Istituto che ha sollecitato questa azione di fundraising e tutti i donatori che hanno permesso di dotare l'ospedale di uno strumento che può davvero cambiare la vita di un bambino”. Queste le parole del presidente dell'ospedale Gaslini, Pietro Pongiglione, al termine della cerimonia di donazione e della benedizione della nuova apparecchiatura. Si tratta di un “Manipolo Universale 25kHz Sonopet” del valore di 30 mila euro, destinato al reparto di Neurochirurgia dell'ospedale genovese.
 
Lo strumento è stato donato dall'Associazione "Crevari Invade", in seguito alla raccolta fondi realizzata recente nell’ambito dell’ormai tradizionale manifestazione “Crevari Invade”, organizzata lo scorso giugno nel ponente cittadino.
 
I donatori sono stati accolti, oltre che dal presidente dell'ospedale Gaslini Pietro Pongiglione, dal Direttore Generale Paolo Petralia e dal direttore della Neurochirurgia Armando Cama, alla presenza di Mons. Nicolò Anselmi Vescovo Ausiliare di Genova, del Vicepresidente di Regione Liguria e assessore alla Sanità Sonia Viale e del consigliere regionale Valter Ferrando.

15 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...