Nomina dei direttori generali. Zaia (Veneto): “La legge Madia è una porcheria”

Nomina dei direttori generali. Zaia (Veneto): “La legge Madia è una porcheria”

Nomina dei direttori generali. Zaia (Veneto): “La legge Madia è una porcheria”
"Io ancora oggi leggo i curricula, chiamo le società di cacciatori di teste. E tu dici a me, virtuoso, che non posso più investire sulle professionalità? L'indipendentismo si vede in questo". Così il presidente del Veneto si è espresso nei confronti della legge delega di riforma della PA. Riguardo alla scelta dei nuovi Dg del Veneto, "siamo agli ultimi approfondimenti legali: farò la scelta migliore per il Veneto".

"La sanità è una grande sfida. E la legge Madia, che stabilisce che la futura scelta dei manager passerà per Roma, che ci dirà i tre nomi tra cui scegliere, è una porcheria e una vergogna". Ad affermarlo è stato ieri il presidente del Veneto, Luca Zaia, nel corso dell'incontro di fine anno con i media.

Per Zaia, secondo quanto riferito dall'Ansa, "questa legge è una non assunzione di responsabilità, tanto più grave perché stiamo parlando della
salute dei cittadini. Io ancor oggi leggo i curricula, chiamo le societa' di cacciatori di teste. E tu dici a me, virtuoso, che non posso più investire sulle professionalità? L'indipendentismo si vede in questo".

Quanto alla scelta dei nuovi direttori generali, Zaia ha spiegato che "ancora non abbiamo deciso, ma siamo agli ultimi approfondimenti legali: farò la scelta migliore per il Veneto".

24 Dicembre 2015

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...