Nominata Commissione per il Prontuario Terapeutico

Nominata Commissione per il Prontuario Terapeutico

Nominata Commissione per il Prontuario Terapeutico
Ne faranno parte il presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, i segretari regionali delle principali organizzazioni dei medici di famiglia (Fimmg, Snami e Smi), i farmacologi Angela Sortino (Università di Catania), Gianluca Trifirò (Università di  Messina) e Antonella Viola (Asp di Palermo).

L’assessore per la Salute della Regione Sicilia Ruggero Razza ha nominato i membri della Commissione per il Prontuario Terapeutico.

Si tratta del presidente dell’Ordine dei medici di Palermo Toti Amato, i segretari regionali delle principali organizzazioni dei medici di famiglia (Fimmg, Snami e Smi), i farmacologi Angela Sortino (Università di Catania), Gianluca Trifirò (Università di  Messina) e Antonella Viola (Asp di Palermo).

La commissione sarà integrata da tutte le figure specialistiche necessarie.

“Al fine di colmare l’arretrato in essere nella prima fase di attività si invita a dare disposizioni affinché sia dato pronto avvio all’esame dei farmaci innovativi e a raggruppare la trattazione dei farmaci per aree terapeutiche”, si legge nel provvedimento.

“L’assessore regionale per la Salute, con propria direttiva, ha già disposto il rinnovo della Commissione per il Prontuario Terapeutico dando priorità ai farmaci oncologici biologici innovativi, così come assicurato nei giorni scorsi in commissione Salute all’Ars, dove abbiamo affrontato la questione su richiesta dell’Associazione nazionale di oncologia medica”, ha affermato la presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo.
“La sesta commissione dell’Assemblea regionale siciliana continua ad essere d’ausilio al governo e attenta ai bisogni dei pazienti mettendo al centro la loro sofferenza”.

27 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...