Nominato il primo Direttore Assistenziale dell’Emilia Romagna: è Stefania Del Rio

Nominato il primo Direttore Assistenziale dell’Emilia Romagna: è Stefania Del Rio

Nominato il primo Direttore Assistenziale dell’Emilia Romagna: è Stefania Del Rio
A Bologna viene istituito, dunque, il primo Direttore Assistenziale della Regione, a seguito di un lungo percorso durato oltre 8 anni, frutto dell’impegno e dell’attenzione dell’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini che ha visto il via libera alla norma a fine 2021. Mangiacavalli (Fnopi): “Un’iniziativa che indubbiamente sarebbe il caso di confermare anche a livello nazionale”.

Nominato il primo Direttore Assistenziale dell’Emilia Romagna: è Stefania Del Rio, bolognese, infermiera dal 1996 è in Azienda dal novembre 2001. Dopo aver conseguito, rispettivamente nel 2004 e nel 2008, i Master di I livello in Assistenza Infermieristica in Area Geriatrica Territoriale ed Ospedaliera e in Management nell’Area Infermieristica e Ostetrica, Tecnico Sanitaria, Preventiva e Riabilitativa, entrambi presso l’Università di Bologna, nel 2016 consegue la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, ancora a Bologna. Dal febbraio 2021 è Direttore di Distretto Pianura Ovest.

A Bologna viene istituito, dunque, il primo Direttore Assistenziale della Regione, a seguito di un lungo percorso durato oltre 8 anni, frutto dell’impegno e dell’attenzione dell’Assessore alle Politiche per la Salute Raffaele Donini che ha visto il via libera alla norma a fine 2021.

Il Direttore Assistenziale partecipa insieme agli altri Direttori in direzione strategica al perseguimento degli obiettivi aziendali e alla mission dell’Azienda definendo delle strategie di governo delle Professioni sanitarie che hanno la responsabilità dell’assistenza non solo nelle strutture ospedaliere, ma anche nei contesti territoriali e domiciliari per la presa in carico dei bisogni di salute dei cittadini e l’educazione alla salute.

“Si tratta – evidenzia la Fnopi in una nota – di un importante riconoscimento per gli infermieri e per tutte le professioni sanitarie che, già da tempo, dimostrano competenza e dedizione all’interno delle Aziende sanitarie, chiamate a rispondere ai nuovi bisogni, sempre più complessi e in continua evoluzione, dei cittadini”.

“Apprendiamo con grande piacere la nomina di Stefania Dal Rio, Direttrice Assistenziale dell’Azienda USL di Bologna, a cui l’intero Coordinamento degli Ordini delle Professioni Infermieristiche dell’Emilia Romagna augura un proficuo lavoro”, commenta la nomina il presidente del Coordinamento, Pietro Giurdanella.

La Fnopi formula “le più vive congratulazione e augura buon lavoro”. “Un’iniziativa che indubbiamente sarebbe il caso di confermare anche a livello nazionale, su iniziativa proprio delle stesse Regioni, come ha affermato l’assessore Donini. Ringraziamo la politica regionale per aver mantenuto gli impegni presi e aver compreso il senso e l’importanza di una simile iniziativa”, chiosa la presidente Barbara Mangiacavalli.

18 Dicembre 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...