Novo Nordisk di Anagni. Rocca incontra i vertici aziendali, rassicurazioni su livelli occupazionali e investimenti  

Novo Nordisk di Anagni. Rocca incontra i vertici aziendali, rassicurazioni su livelli occupazionali e investimenti  

Novo Nordisk di Anagni. Rocca incontra i vertici aziendali, rassicurazioni su livelli occupazionali e investimenti  
La Regione fa sapere che l‘azienda ha assicurato che non sono previsti impatti per il sito anagnino e che non sarà attivata alcuna procedura collettiva, ma anzi che lo stabilimento di Anagni rappresenta una priorità di investimenti per il gruppo e che continuerà a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il network mondiale di Novo Nordisk.

Si è svolto nel pomeriggio di ieri l’incontro chiedo dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in qualità di commissario straordinario con i vertici di Novo Nordisk per un incontro sull’investimento della multinazionale sul sito produttivo di Anagni dopo la notizia del blocco della produzione di un farmaco anti-obesità. Rocca ha ricevuto, presso il suo ufficio, Erik Lorin Rasmussen, vicepresidente esecutivo dell’azienda leader nel settore farmaceutico e il management italiano. Presenti all’incontro anche i rappresentati del ministero dell’Imprese e del Made in Italy.

Nel corso dell’incontro, riferisce la Regione Lazio in una nota, “Erik Lorin Rasmussen ha evidenziato, non solo che non sono previsti impatti per il sito anagnino e che non sarà attivata alcuna procedura collettiva, ma anzi che il sito di Anagni rappresenta una priorità di investimenti per il gruppo. I vertici dell’azienda farmaceutica hanno, inoltre, confermato che lo stabilimento di Anagni continuerà a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per il network mondiale di Novo Nordisk, con la produzione di siringhe preriempite, flaconi e in particolare cartucce destinate ai trattamenti per il diabete e obesità”.

Il presidente Rocca, nel corso dell’incontro, ha chiesto chiarimenti in merito agli accordi con la società spagnola Rovi. La Novo Nordisk, fa sapere la Regione, “ha smentito qualsiasi intenzione di trasferimento, precisando che quello spagnolo non si tratta di un investimento diretto dell’azienda, ma di una collaborazione terziaria nata ancor prima dell’annuncio dei nuovi investimenti sul sito di Anagni e finalizzata all’acquisto di merci presso terzi”.

Durante il confronto, il presidente Rocca ha ribadito l’importanza strategica del sito industriale di Anagni per l’economia regionale e per l’intero comparto farmaceutico laziale e nazionale, sottolineando come la tutela dell’occupazione e la valorizzazione delle competenze professionali presenti sul territorio rappresentino una priorità per la Regione. Il presidente Rocca ha comunicato al management di Novo Nordisk che l’iter amministrativo sta procedendo regolarmente. E sono in corso le ultime fase istruttorie propedeutiche all’indizione della conferenza dei servizi istruttoria, la cui convocazione è prevista entro i primi di novembre. Inoltre, il presidente Rocca ha annunciato che entro inizio gennaio è prevista la convocazione della conferenza dei servizi decisoria, la cui durata e stimata in 90 giorni. Inoltre, nella sua qualità di Commissario straordinario, effettuerà un monitoraggio continuo sullo stato di avanzamento dei lavori.

Il presidente della Regione Lazio e Erik Lorin Rasmussen hanno infine concordato, riferisce la nota regionale, “di mantenere un dialogo costante, anche per individuare ulteriori strumenti di collaborazione istituzionale e industriale a beneficio dei lavoratori e della comunità locale”. L’incontro, tenuto in un clima “cordiale e di reciproca collaborazione”, viene ritenuto “utile e proficuo” dal presidente Rocca.

23 Ottobre 2025

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....