Nue 112. Undici operatori in più nelle centrali di Grugliasco e Saluzzo

Nue 112. Undici operatori in più nelle centrali di Grugliasco e Saluzzo

Nue 112. Undici operatori in più nelle centrali di Grugliasco e Saluzzo
La centrale di Grugliasco potrà contare su otto nuovi operatori (l’organico passerà da 34 a 42 unità), mentre nella centrale di Saluzzo saranno tre i nuovi dipendenti (che faranno salire la dotazione da 34 a 37). Al lavoro anche su ulteriori corsi formativi per tutti gli operatori già formati e in servizio nelle due centrali.

La Regione Piemonte potenzia le due centrali operative del numero unico 112. Nelle scorse settimane si sono infatti concluse le procedure per l’assunzione di 11 nuovi dipendenti. Lo annunci ala Regione in una nota.

La centrale di Grugliasco potrà contare su otto nuovi operatori, che al momento stanno frequentando il corso di formazione, grazie ai quali l’organico passerà da 34 a 42 unità. La centrale di Saluzzo ha invece tre nuovi dipendenti, che hanno già terminato il corso di formazione e che faranno salire la dotazione da 34 a 37.

“Il numero unico 112 ha consentito a tutti gli effetti di migliorare il lavoro di filtro delle chiamate inappropriate, consentendo a chi deve intervenire di concentrarsi solo sulle reali emergenze – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta rispondendo a un’interrogazione presentata in Consiglio regionale -. Fin dall’inizio avevamo specificato che dopo un primo periodo di attuazione avremmo verificato il lavoro svolto e saremmo intervenuti se ce ne fosse stata l’esigenza, sempre nell’ottica di rafforzare ulteriormente il servizio”.

Nell’ambito del tavolo di coordinamento gestito dalla Prefettura di Torino si stanno poi mettendo le basi per allestire un ulteriore corso per tutti gli operatori già formati e in servizio nelle due centrali di Grugliasco e di Saluzzo. Il corso sarà tenuto dagli operatori delle centrali di secondo livello delle forze dell’ordine e dell’emergenza sanitaria impegnati nell’attività quotidiana.

In questo contesto la Regione sta valutando di prevedere per ciascun operatore delle centrali uniche – anche per chi ha già effettuato il corso di formazione – almeno due turni interi di otto ore all’interno delle centrali di secondo livello, in modo da rafforzare l’esperienza pratica già prevista dai corsi di formazione.

18 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...