Nuova carta dei servizi per l’Asl TO5

Nuova carta dei servizi per l’Asl TO5

Nuova carta dei servizi per l’Asl TO5
Il direttore amministrativo Corona: “Attraverso la Carta la Asl stipula una sorta di contratto con i propri ‘clienti’ nel quale sono specificati gli obblighi contrattuali di entrambe le parti e i relativi oneri in caso di mancato rispetto degli impegni”

La Asl TO5 ha una nuova Carta dei Servizi. Una pubblicazione nella quali si possono trovare le informazioni su tutti i servizi e le prestazioni erogate dall’Azienda sanitaria. Sarà in distribuzione negli Urp dei 4 distretti (Chieri, Moncalieri, Nichelino e Carmagnola) e, a breve, negli studi dei medici di famiglia.

La “Carta dei servizi” è uno strumento rivolto a tutelare il diritto alla salute, offrendo ai cittadini e alle loro associazioni di rappresentanza la possibilità di valutare la qualità dei servizi erogati e il rispetto degli impegni aziendali.

“La Carta dei servizi è l’unica, vera e insostituibile interfaccia con il cittadino: attraverso di essa l’organizzazione stipula una sorta di contratto con i propri ‘clienti’ nel quale sono specificati gli obblighi contrattuali di entrambe le parti e i relativi oneri in caso di mancato rispetto degli impegni”, ha affermato il direttore amministrativo dell’Asl TO5 Massimo Corona. “La Carta risulta, quindi, essere il terminale di un’importante trasformazione dell’organizzazione pubblica, perché individuare, adottare, comunicare, rispettare, controllare e migliorare gli standard di qualità significa convertire l’organizzazione, ovvero le posizioni, le competenze e i ruoli, alla filosofia del miglioramento continuo della qualità"

“Sulla carta abbiamo fissato il 2018ma verrà aggiornata periodicamente sul sito dell’Asl TO5 segnalando eventuali variazioni dei servizi”, ha precisato Gerardantonio Coppola direttore della struttura Qualità, Formazione e accreditamento. 

16 Aprile 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...