Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Fava (Centopassi): “Ascoltare le richieste delle comunità”

Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Fava (Centopassi): “Ascoltare le richieste delle comunità”

Nuova rete ospedaliera della Sicilia. Fava (Centopassi): “Ascoltare le richieste delle comunità”
Il deputato regionale chiede un Piano che “privilegi il diritto alla salute per i cittadini, che non strizzi l’occhio unicamente agli interessi del settore privato e che non divenga una prova di forza tra gli interessi specifici di questo o quel deputato”.

“Auspichiamo che il riordino della rete ospedaliera regionale non sia un esercizio freddo e tecnico ma possa recepire le richieste, motivate, delle comunità locali, come nel caso dell’ospedale ‘Madonna dell’Alto’ di Petralia Sottana che serve l’intera area madonita”. Lo afferma in una nota Claudio fava, deputato regionale del Movimento “Centopassi”, che sottolinea come “da tempo i sindaci di quel territorio chiedono di potenziare la struttura, un presidio essenziale in una zona dove i collegamenti stradali sono precari sia le mancate manutenzioni sia per le condizioni peculiari di un’area montana.”

“Alla nostra regione – prosegue Fava – serve un Piano che privilegi il diritto alla salute per i cittadini, che non strizzi l’occhio unicamente agli interessi del settore privato e che non divenga una prova di forza tra gli interessi specifici di questo o quel deputato.”

02 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...