Nuove linee guida per atti aziendali, Intersindacale: “Una delibera regionale adottata senza confronto”            

Nuove linee guida per atti aziendali, Intersindacale: “Una delibera regionale adottata senza confronto”            

Nuove linee guida per atti aziendali, Intersindacale: “Una delibera regionale adottata senza confronto”            
L’Intersindacale Sanitaria Abruzzese intende opporsi alle nuove linee guida regionali per l’adozione degli atti aziendali: il governo locale le avrebbe adottate senza nessun confronto con la categoria. Mercoledì 12 aprile, alle ore 12, a Pescara, presso l’hotel Duca d’Aosta, si terrà una conferenza stampa per approfondire l’accaduto.

Nonostante una nota dell’Intersindacale Sanitaria Abruzzese inviata il 4 gennaio  (Prot. 01/2017/ISA) e che chiedeva un confronto sulle proposte di modifica alla bozza delle linee guida consegnata alle OO.SS. nel mese di novembre 2016, è stata adottata il 28.02.2017 la Delibera di Giunta Regionale n° 78 riguardante “Le nuove linee guida regionali per l’adozione degli atti aziendali”.
 
Alcune Organizzazioni Sindacali (ANPO, AUPI, CIMO, CISL-Medici e SMI) aderenti all’Intersindacale Sanitaria Abruzzese, ritenendo che detta delibera contenga illegittimità, hanno dato mandato all’avvocato Nicola Gasparro per attivare tutte le azioni legali necessarie ad ottenere la revisione dell’allegato della delibera in discussione.         
   
E, per ottenere questo, hanno dato l’incarico al proprio legale di presentare un istanza di autotutela, al fine di attivare un confronto costruttivo con l’Amministrazione Regionale per apportare alcune modifiche al provvedimento assunto riservandosi, qualora tale azione non ottenesse immediata udienza, di ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale.    
           
Per dare maggiori dettagli sulla iniziativa legale attivata è convocata per mercoledì 12 aprile p.v. alle ore 12,00 a Pescara presso l’hotel Duca d’Aosta una conferenza stampa.

11 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...