Nuove linee guida regionali per atti aziendali. L’Intersindacale diffida le Asl ad applicarle

Nuove linee guida regionali per atti aziendali. L’Intersindacale diffida le Asl ad applicarle

Nuove linee guida regionali per atti aziendali. L’Intersindacale diffida le Asl ad applicarle
Le organizzazioni sindacali hanno deciso di dare mandato agli avvocati per attivare tutte le azioni legali necessarie ad ottenere la revisione della delibera, ritenuta illegittima. L’intersindacale ha quindi chiesto la sospensione dei provvedimenti di adozione, ma le Asl avrebbero convocato le OO.SS. degli operatori sanitari per presentare la propria proposta di atto aziendale.

L’intersindacale abruzzese (Anpo, Aupi, Cimo, Cipe, Fimp, Nursing-Up, Sidirss, Simet, Sinafo, Smi, Sna-Cri, Uil-P) ha diffidato le Asl ad adottare atti aziendali in riferimento a Delibera di Giunta Regionale n° 78 del 28.02.2017 riguardante le linee guida regionali per atti aziendali. 


 


L’intersindacale spiega che nonostante una precedente richiesta di sospensione di qualsiasi procedimento attivato per la redazione degli atti aziendali come richiesto dalla delibera di Giunta Regionale n° 78 adottata il 28.02.2017, le Asl hanno convocato le OO.SS. degli operatori sanitari per presentare la propria proposta di atto aziendale.


 
“Si ritiene opportuno dover precisare che le linee guida e le norme transitorie e finali di cui alla suddetta delibera sono ‘sub indice’ per il ricorso in autotutela intentato, con il patrocinio dell’avvocato Nicola Gasparro, da alcune Organizzazioni Sindacali (ANPO, AUPI, CIMO, CISL-Medici e SMI) aderenti all’Intersindacale Sanitaria Abruzzese del quale si attende l’esito. Ne consegue, pertanto, che nessuna decisione potrà essere assunta da codesta Azienda Sanitaria ritenuto, altresì, che taluni profili concernenti l’atto aziendale, non sono certamente da ‘residuare’ alla mera partecipazione sindacale come ‘informativa’”, spiega l’intersindacale.
 
“Nel caso contrario – conclude – , saremo costretti noi sigle sindacali, aderenti all’Intersindacale Sanitaria Abruzzese, ad intraprendere ogni iniziativa di lotta e/o giudiziaria, tendente a riportare il procedimento nel giusto e legittimo confine delineato dall’ordinamento giuridico in vigore”.

27 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...