Nuovo ospedale di Chieti. La Regione diffida la Asl su project financing

Nuovo ospedale di Chieti. La Regione diffida la Asl su project financing

Nuovo ospedale di Chieti. La Regione diffida la Asl su project financing
Entro il 30 aprile la Asl Lanciano-Vasto-Chieti dovrà adempiere alla valutazione del project financing. La scadenza è fissata da una delibera approvata questa mattina dalla Giunta. “In caso di esito negativo seguiranno ulteriori decisioni della Regione”, annuncia la Giunta

Dopo la fase del confronto e della discussione, ora arriva la diffida formale: entro il 30 aprile prossimo la Asl Lanciano-Vasto-Chieti dovrà adempiere alla valutazione del project financing per la realizzazione del nuovo ospedale di Chieti. La scadenza è fissata da una delibera approvata questa mattina dalla giunta regionale, che fa seguito alle 10 riunioni ufficiali che si sono susseguite dal 7 agosto 2015 al 13 marzo scorso. “Incontri iniziati già oltre un anno dopo la presentazione del progetto da parte del proponente – depositato ad aprile 2014 – e che hanno portato all'approvazione di alcune delibere di giunta regionale, in cui venivano evidenziate le carenze strutturali dell'attuale policlinico teatino e l'interesse pubblico evidente a trovare una soluzione efficace al problema”, spiega la Regione in una nota.

Nella delibera, riferisce la nota regionale, “oltre alla riconferma della necessità di individuare un percorso per far fronte alla situazione dell'ospedale di Chieti, vengono evidenziate anche le conseguenze potenzialmente pregiudizievoli legate ‘alla condotta dilatoria e omissiva della Asl Lanciano-Vasto-Chieti e all'infruttuosità del procedimento di valutazione protrattosi per 990 giorni’”.

Di qui la diffida ad adempiere che sarà notificata al direttore generale dell'azienda sanitaria Pasquale Flacco, e “cui – mette in guardia la Giunta – in caso di esito negativo, seguiranno ulteriori decisioni della Regione”.

13 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...