Nuovo ospedale di Novara. Icardi conferma proroga finanziamento pubblico

Nuovo ospedale di Novara. Icardi conferma proroga finanziamento pubblico

Nuovo ospedale di Novara. Icardi conferma proroga finanziamento pubblico
In IV commissione del Consiglio regionale, l’assessore conferma la proroga di 1 anno del finanziamento pubblico di 95 milioni e rassicura sui tempi di avvio della gara d’appalto: “Non appena il Nucleo di Valutazione del Ministero, ragionevolmente entro un paio di  mesi, avrà dato il parere sulla revisione dei prezzi e sul nuovo quadro economico si potrà procedere con la nuova gara d’appalto". 

L'iter amministrativo e finanziario della Città della Salute e della Scienza di Novara proseguirà senza ritardi, grazie al rapido intervento della Regione. Lo ha assicurato l’assessore alla Salute della Regione Piemonte, Luigi Icardi, intervenendo in Commissione Salute del Consigo regionale, dove ha relazionato i consiglieri sulle tempistiche dell'opera, dopo che è andata deserta la gara d'appalto indetta dall'Azienda ospedaliera universitaria. Venerdì scorso, ha spiegato, si è avuta conferma della proroga di 1 anno del finanziamento di 95 milioni, come richiesto nel corso dell'incontro del 23 settembre a Roma con il Ministro della Salute e con la Direzione Generale del Ministero.

L’assessore, spiega una nota diramata dalla Regione, “ha ribadito che la Regione ha ottenuto la disponibilità ad un aggiornamento del piano finanziario per integrare l’esigenza di coprire la comparsa di maggiori oneri e, dal momento che il fondo per il Piemonte è capiente, non sarà necessario effettuare un ulteriore passaggio autorizzativo con il Ministero dell’Economia”.

L'assessore alla Sanità ha comunicato che la stazione appaltante ha affidato ad un professionista l'incarico per la revisione dei prezzi e del quadro economico per la parte pubblica, fermo restando che il progetto dell'opera non subisce modifiche.

“In sostanza, non appena il Nucleo di Valutazione del Ministero, ragionevolmente entro un paio di mesi, avrà dato il parere sulla revisione dei prezzi e sul nuovo quadro economico si potrà procedere con la nuova gara d’appalto”.

Per Icardi si conta di recuperare i tempi in modo che non vi siano ritardi nella conclusione dei lavori di un’opera" attesa da anni e che rappresenta, assieme al Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino, uno dei più importanti interventi di edilizia sanitaria del Piemonte, fondamentale per la città di Novara e per le zone limitrofe”.

06 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...