Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, Amati (Pd) scrive a Governo: “Evitare ritardi”

Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, Amati (Pd) scrive a Governo: “Evitare ritardi”

Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, Amati (Pd) scrive a Governo: “Evitare ritardi”
A preoccupare il consigliere l’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti che “ha innovato sul punto delle modalità di gara e del livello di progettazione necessario per il suo espletamento, senza prevedere disposizioni transitorie idonee a preservare il procedimento avviato sotto la vigenza del vecchio Codice degli appalti”.

“Sul nuovo ospedale Monopoli-Fasano non possiamo permetterci nemmeno il rischio di ritardare. Per questo ho inviato una richiesta di intervento al Presidente Renzi e ai ministri Delrio e Lorenzin per evitare ritardi nel cronoprogramma a causa dell’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti che allungherebbe i tempi di realizzazione”. Ad annunciarlo, in una nota, il consigliere regionale Fabiano Amati (Pd) che nella giornata di ieri ha inviato una richiesta urgente di intervento al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e per conoscenza al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e all’Assessore regionale alle Infrastrutture Giovanni Giannini.

“Con l’entrata in vigore del nuovo Codice degli appalti – spiega il consigliere – il cronoprogramma rischia di non essere rispettato, per via del vincolo d’assunzione di obbligazioni giuridicamente vincolanti entro la fine del 2016. Tale vincolo rischia di non essere rispettato, perché il nuovo Codice degli appalti ha innovato sul punto delle modalità di gara e del livello di progettazione necessario per il suo espletamento, senza prevedere disposizioni transitorie idonee a preservare il procedimento avviato sotto la vigenza del vecchio Codice degli appalti”.

Al Presidente Renzi e ai ministri Delrio e Lorenzin il consigliere Amati chiede in particolare “di assumere ogni iniziativa utile  proponendo due strade alternative: a) ricorso alla decretazione d’urgenza per consentire la possibilità di aggiudicare la gara per la realizzazione dei lavori entro il 31.12.2016; b) promozione di un’iniziativa legislativa finalizzata a prorogare il termine del 31.12.2016 previsto per l’aggiudicazione dei lavori. È chiaro – conclude Amati – che tra le due soluzioni preferirei di gran lunga la prima, perché risolverebbe il problema giuridico insorto senza dilazionare il termine del 31.12.2016 per aggiudicare i lavori”.

28 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...