Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, deliberata aggiudicazione lavori

Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, deliberata aggiudicazione lavori

Nuovo ospedale Monopoli-Fasano, deliberata aggiudicazione lavori
I lavori di realizzazione sono stata aggiudicati alla RTI Astaldi S.p.A. – Guastamacchia che ha totalizzato un punteggio complessivo pari 96,64 con ribasso percentuale offerto del 26,05% sul prezzo complessivo per un importo pari 73.263.878,26 euro oltre iva 10,00% per complessive  80.590.266,11 euro. Emiliano, Ruscitti e Montanaro: “Rispetto dei tempi è segno dell’ottimo lavoro svolto”.

Con deliberazione del Direttore Generale della Azienda Sanitaria Locale di Bari n. 2445 del 30 dicembre 2017 sono stati aggiudicati i lavori di realizzazione del “Nuovo Ospedale del Sud Est Barese Monopoli-Fasano” alla RTI Astaldi S.p.A. – Guastamacchia che ha totalizzato un punteggio complessivo pari 96,64 con ribasso percentuale offerto del 26,05% sul prezzo complessivo per un importo pari € 73.263.878,26 oltre iva 10,00% per complessive € 80.590.266,11. A darne notizia una nota della Regione.

“Esprimo soddisfazione – dichiara nella nota il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – in quanto con l’aggiudicazione si è riusciti a stare entro i tempi fissati dal crono programma: abbiamo raggiunto l’obiettivo del rispetto del termine fissato dalla legge statale per l'utilizzo delle risorse assegnate a conferma della capacità della Puglia di utilizzare al meglio ogni opportunità con percorsi contrassegnati da legalità e trasparenza e con il coinvolgimento delle migliori competenze”.

“Dobbiamo continuare – aggiunge il Direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giancarlo Ruscitti – a restare concentrati sulle tappe successive in modo da realizzare, nei tempi previsti, un’opera pubblica che sarà certamente utile alla Regione Puglia ad aumentare gli standard di qualità incrementando il numero ed il livello delle strutture al servizio del diritto alla salute”.

“Sottolineo – spiega il Direttore Generale della Asl di Bari Vito Montanaro – che siamo stati chiamati a gestire il procedimento amministrativo di un’opera strategica tra le più importanti di quelle realizzate in Puglia negli ultimi anni. Abbiamo dimostrato di essere all’altezza del compito: operiamo perché il nuovo Ospedale di Monopoli-Fasano diventi modello nella realizzazione delle opere pubbliche, esempio dell’eccellenza della sanità e della capacità di rispondere alle esigenze dei territori”.

02 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...