Nuovo ospedale San Maurizio, arredi in legno per i reparti

Nuovo ospedale San Maurizio, arredi in legno per i reparti

Nuovo ospedale San Maurizio, arredi in legno per i reparti
Due aziende altoatesine si aggiudicano un appalto da 1,9 milioni per gli arredi del nuovo ospedale di Bolzano. Si punta sul legno. L’obiettivo è “rendere più caldo e accogliente l’ambiente del nuovo ospedale di Bolzano”.

Il pronto soccorso e i reparti del primo piano del nuovo ospedale di Bolzano che apriranno i battenti nel 2019 avranno arredi con finiture in legno prodotti da due ditte altoatesine. Ad aggiudicarsi l’appalto con base di gara di 2.167.227,92 euro sono state la Höller di Laives e la Erlacher di Barbiano unite in associazione temporanea d’imprese. L’offerta delle due ditte altoatesine, che offriva un ribasso del 9,93% sulla base di gara e un importo complessivo di 1.954.230,65 euro, è risultata la migliore. Le due aziende hanno così ottenuto l’incarico per la fornitura degli arredi su misura del nuovo ospedale di Bolzano. Lo comunica la Giunta Provinciale in una nota.

“La somma – spiega la nota – prevede la fornitura di armadi e tavoli di lavoro componibili e scaffali di archivio in diverse tranche, di pari passo con l’apertura progressiva dei diversi piani. I primi a essere dotati saranno il piano 0 e il piano 1. Altre due gare da aggiudicarsi a breve determineranno rispettivamente il fornitore dei banconi su misura per le aree di accettazione dei pazienti, nonché quello degli arredi di serie, vale a dire quelli non su misura. Pur rispettando tutti i requisiti di igienicità, pulizia e durata richiesta per arredi destinati a una struttura sanitaria, gli arredi presenteranno finiture in legno, con l’obiettivo di rendere più caldo e accogliente l’ambiente del nuovo ospedale di Bolzano”.

01 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...