Nuovo Polo sanitario di Venaria. Saitta: “Lavori procedono regolarmente”

Nuovo Polo sanitario di Venaria. Saitta: “Lavori procedono regolarmente”

Nuovo Polo sanitario di Venaria. Saitta: “Lavori procedono regolarmente”
Intervenuto in Consiglio Regionale, l’assessore ha riferito che ad oggi sono state ultimate le strutture edili e sono in fase di realizzazione le opere impiantistiche, i serramenti esterni e le compartimentazioni interne verticali. Per quanto riguarda le tempistiche “si riuscirà rispettare quasi integralmente il cronoprogramma contrattuale che fissa il termine delle opere entro il primo trimestre del 2019, con un minimo scostamento di circa 60 giorni”.

“I lavori del nuovo polo sanitario di Venaria procedono regolarmente, non ci sono modifiche rispetto al progetto approvato e nemmeno rispetto alla spesa prevista”. Lo ha precisato oggi pomeriggio l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta rispondendo a un’interrogazione presentata in Consiglio regionale.

“Prima di procedere con i pagamenti relativi all’avanzamento dei lavori – ha sottolineato – l’azienda incaricata di costruire l’opera è stata sottoposta a verifica di regolarità contributiva e retributiva e non sono stati corrisposti anticipi di pagamento.”

L’assessore ha riferito che ad oggi sono state ultimate le strutture edili e sono in fase di realizzazione le opere impiantistiche, i serramenti esterni e le compartimentazioni interne verticali.

“Per quanto riguarda le tempistiche – ha aggiunto Saitta – si riuscirà rispettare quasi integralmente il cronoprogramma contrattuale che fissa il termine delle opere entro il primo trimestre del 2019, con un minimo scostamento di circa 60 giorni. Il tutto, fatte salve le opere di urbanizzazione a carico del Comune di Venaria, che sono indispensabili per l’apertura e il funzionamento della struttura”

12 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...