NurSind: “Alla Asl Città di Torino decurtati 10 minuti per la fruizione del servizio mensa”

NurSind: “Alla Asl Città di Torino decurtati 10 minuti per la fruizione del servizio mensa”

NurSind: “Alla Asl Città di Torino decurtati 10 minuti per la fruizione del servizio mensa”
Il sindacato denuncia che gli attuali piani di lavoro non prevedono modalità organizzative che permettono al personale infermieristico di poter accedere al servizio mensa. Il sindacato: "Non solo questo diritto non è esigibile da parte degli infermieri ma agli stessi vengono sottratti minuti ad ogni turno”.

“Agli infermieri turnisti dell’Asl Città di Torino vengono decurtati 10 minuti ogni turno notturno per la fruizione del servizio mensa/recupero delle condizioni psico-fisiche senza che questi possano realmente fruire di questo diritto”.

È la denuncia del NurSind Regione Piemonte secondo cui, al cronico problema dei “contingenti del personale infermieristico cronicamente al minimo e l’elevato carico assistenziale [che] già di per se non garantiscono di poter usufruire di questo diritto sancito dalla Legge”, si aggiunge il fatto che “gli attuali piani di lavoro dei vari reparti, non prevedono modalità organizzative che permettono al personale infermieristico turnista di poter accedere al servizio mensa o di poter usufruire della pausa per il recupero psico-fisico”. E, ora, “dopo il danno, la beffa. Non solo questo diritto non è esigibile da parte degli infermieri ma agli stessi vengono sottratti minuti ad ogni turno”, dice il sindacato.

“Crediamo che i lavoratori debbano avere pari diritti e questi debbano potere essere esigibili da tutti. Chiederemo che tutte le ore arbitrariamente sottratte vengano restituite salvo che al personale vengano realmente concessi i minuti per la pausa”, conclude il NurSind.

27 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...