Nursind: “Prorogare contratti in scadenza dei precari assunti in emergenza”

Nursind: “Prorogare contratti in scadenza dei precari assunti in emergenza”

Nursind: “Prorogare contratti in scadenza dei precari assunti in emergenza”
Il Nursind-Cgs a Razza ricorda come sia “prioritario considerare tutto questo personale funzionale per tutte le attività assistenziali, emergenziali, territoriali e ospedaliere, dunque con un forte impatto sui livelli di assistenza. Le aziende continuano infatti a pubblicare bandi e altre procedure per reclutare personale sia per l’emergenza covid sia per garantire l’assistenza sanitaria”. Ma “permane la carenza di personale”.

“Prorogare i contratti del personale assunto per l'’mergenza Covid in scadenza a novembre e dicembre. È quanto chiede il coordinamento regionale del Nursind-Cgs, che in una nota inviata all’assessore Ruggero Razza ricorda come sia “prioritario considerare tutto questo personale funzionale per tutte le attività assistenziali, emergenziali, territoriali e ospedaliere, dunque con un forte impatto sui livelli di assistenza”.

“Le aziende – prosegue il Nursind guidato da Salvo Calamia – continuano infatti a pubblicare bandi e altre procedure per reclutare personale e tutte le figure professionali sia per l'emergenza covid sia per garantire l’assistenza sanitaria. Allo stesso tempo permane la carenza di personale anche per via delle numerose richieste di pensionamento. Siamo certi che la sanità possa avere un futuro solo se verrà potenziata e si investirà sull’aumento di risorse umane e questo va pianificato e previsto nelle piante organiche in fase di approvazione”.

“Nel frattempo è fondamentale che il governo regionale autorizzi a prorogare immediatamente almeno per un anno i contratti di infermieri, operatori socio sanitari e di tutto il personale sanitario in scadenza”, aggiunge il Nursind-Cgs auspicando che “il governo regionale stimoli il governo nazionale affinché si lavori tutti con le parti sociali e sindacali per trovare soluzioni di immissione a tempo indeterminato di questo personale”.

18 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...