Obbligo vaccinale per i lavoratori. Alla Asl di Chieti controlli attraverso la rilevazione presenze

Obbligo vaccinale per i lavoratori. Alla Asl di Chieti controlli attraverso la rilevazione presenze

Obbligo vaccinale per i lavoratori. Alla Asl di Chieti controlli attraverso la rilevazione presenze
Da domani scatta l’obbligo di Green pass rafforzato per tutti i dipendenti, sia del settore pubblico che privato. Per il personale sanitario l’obbligo vaccinale è già in vigore da tempo, e ai fini del necessario controllo la Asl si è dotata di un sistema che consente una verifica quotidiana e automatizzata del possesso di Green Pass del personale effettivamente in servizio, senza rivelare ulteriori informazioni”.

Sarà una data importante, quella di domani 15 febbraio, per il mondo del lavoro, dove scatta l’obbligo di Green pass rafforzato per tutti i dipendenti, sia del settore pubblico che privato.

Per il personale sanitario l’obbligo vaccinale è già in vigore da tempo, e ai fini del necessario controllo la Asl Lanciano Vasto Chieti si è dotata di un sistema che consente una verifica quotidiana e automatizzata del possesso delle certificazioni verdi in corso di validità del personale effettivamente in servizio, senza rivelare le ulteriori informazioni conservate, o comunque trattate. Viene utilizzata la Piattaforma nazionale Digital Green Certificate per l’emissione e validazione delle certificazioni verdi Covid-19, ossia il sistema informativo nazionale che ne gestisce il rilascio, la verifica e l’accettazione, realizzato attraverso l’infrastruttura Tessera Sanitaria.

La Asl dallo scorso 22 gennaio ha aderito a una opzione offerta dal Ministero della Salute che utilizza una interoperabilità applicativa tra i sistemi informativi di gestione del personale delle amministrazioni pubbliche con almeno mille dipendenti e con uffici dislocati in più sedi fisiche. Il controllo avviene attraverso il sistema di gestione delle presenze e assenze, che segnala irregolarità a fronte delle quali scattano le comunicazioni dell’Azienda ai diretti interessati, ai quali viene segnalata la violazione dell’obbligo vaccinale con invito a regolarizzare la propria posizione entro due giorni, pena la sospensione. Delle 36 lettere inviate finora a mezzo raccomandata a dipendenti sui quali il sistema ha riscontrato difformità, in 24 hanno già risposto producendo una documentazione che attesta la regolarità della propria posizione, mentre per gli altri scatteranno i provvedimenti di sospensione.

14 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...