Oculistica dell’Aou Novara prima in Italia per intervento di vitrectomia con nuova tecnologia

Oculistica dell’Aou Novara prima in Italia per intervento di vitrectomia con nuova tecnologia

Oculistica dell’Aou Novara prima in Italia per intervento di vitrectomia con nuova tecnologia
Si tratta di un vitrectomo con attuazione pneumatica ad alta velocità che garantisce la massima riduzione delle trazioni vitreo-retiniche in tutte le situazioni chirurgiche. Tutto ciò garantisce la massima sicurezza anche per interventi di maggiore complessità come ad esempio nei distacchi di retina complicati.

La Struttura complessa di oculistica (diretta da Stefano De Cillà) dell’azienda ospedaliero-universitaria di Novara è stata la prima in Italia a effettuare nei giorni scorsi un intervento di vitrectomia per patologia vitreo-retinica con una nuova tecnologia. Si tratta di un vitrectomo con attuazione pneumatica ad alta velocità che garantisce la massima riduzione delle trazioni vitreo-retiniche in tutte le situazioni chirurgiche. Tutto ciò garantisce la massima sicurezza anche per interventi di maggiore complessità come ad esempio nei distacchi di retina complicati.
 
La potenzialità di questa nuova tecnologia è sfruttabile per tutte le patologie vitro-retiniche come nei pucker maculari o membrane epiretiniche, nei fori maculari, nelle retinopatie diabetiche che necessitano di chirurgia, ecc… Si conferma così l’alto livello tecnologico raggiunto all’ Oculistica di Novara, centro di riferimento del Piemonte Orientale per l’elevata specializzazione.

21 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...