Oculistica. Nuova piattaforma laser a Rovigo, Coletto “Salto di qualità importante”

Oculistica. Nuova piattaforma laser a Rovigo, Coletto “Salto di qualità importante”

Oculistica. Nuova piattaforma laser a Rovigo, Coletto “Salto di qualità importante”
“Il salto di qualità dell’oculistica era una vera priorità in una branca della medicina dove non è facile tenere in equilibrio le liste d’attesa, per il continuo aumento della richiesta di cure. Prova ne sia che, nei primi 4 mesi di attività di questi macchinari, è stata data risposta sia alle richieste di chirurgia refrattiva, sia a quelle legate alla cataratta, in un quadro generale  dell’oculistica polesana che presenta numeri importanti”. Così l’assessore

“Gli investimenti in tecnologie sono il futuro della sanità. Garantiscono cure sempre più efficaci e precise, meno dolore per il paziente, ricoveri molto più brevi o possibilità di ricevere la prestazione e tornare a casa in giornata. In questo senso, con la nuova piattaforma dei laser oculistici, l’Ulss 5 Polesana fa un grande passo avanti”. Con queste parole, l’Assessore regionale alla Sanità Luca Coletto commenta la presentazione, avvenuta oggi a Rovigo, della nuova piattaforma dei laser oculistici (un laser a femtosecondi e uno ad eccimeri), realizzata da una sinergia tra l’Azienda Sanitaria Polesana e la Fondazione Cariparo, che ha stanziato un contributo di 950mila euro da dedicare proprio all’attività oculistica di Rovigo.

“Prima di tutto – dice Coletto – un grazie va alla Fondazione Cariparo che, ancora una volta, dimostra tanta attenzione alle necessità sanitarie del territorio e grande disponibilità a collaborare con le istituzioni sanitarie anche nell’individuare quelle che sono le priorità”.

“E il salto di qualità dell’oculistica era una vera priorità – aggiunge l’Assessore regionale –  in una branca della medicina dove non è facile tenere in equilibrio le liste d’attesa, per il continuo aumento della richiesta di cure. Prova ne sia che, nei primi 4 mesi di attività di questi macchinari, è stata data risposta sia alle richieste di chirurgia refrattiva, sia a quelle legate alla cataratta, in un quadro generale  dell’oculistica polesana che presenta numeri importanti, con 40.000 prestazioni l’anno, e 5.000 interventi sia su adulti che bambini, dei quali 4.500 di cataratta, 300 alla retina, 30 trapianti di cornea, 35 interventi su glaucomi, 100 oculoplastiche, 10 correzioni di strabismo. Il tutto eseguito in anestesia locale e in day hopsital nel 99% dei casi”.

“Nuove dotazioni di ultima generazione – conclude Coletto – che si affiancano a numeri significativi, a dimostrazione della qualità offerta dalla sanità polesana alla quale, nonostante tante polemiche spesso strumentalizzate politicamente, la Regione assicura attenzione e investimenti continui”.

09 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...