Omceo Roma. In arrivo oltre 600 nuovi medici. Organizzata la cerimonia del Giuramento di Ippocrate

Omceo Roma. In arrivo oltre 600 nuovi medici. Organizzata la cerimonia del Giuramento di Ippocrate

Omceo Roma. In arrivo oltre 600 nuovi medici. Organizzata la cerimonia del Giuramento di Ippocrate
L’appuntamento per i neo laureati è per il pomeriggio del 22 giugno presso lo Sheraton Hotel (Magliana). Magi: “Vogliamo dare un segnale forte e importante di attenzione e supporto ai neo iscritti convinto che le motivazioni e l’entusiasmo di questi nostri giovani colleghi possano fare la differenza nella qualità del loro lavoro”

Si riuniranno il prossimo gli oltre 600 nuovi medici di Roma e del Lazio. Un passaggio fondamentale per la vita professionale dei giovani camici bianchi e propedeutico alla loro entrata nelle varie articolazioni pubbliche e private del Servizio sanitario azionale.
 
La cerimonia che culminerà con il giuramento di Ippocrate si terrà presso lo Sheraton Hotel (Magliana) a partire dalle 16.
 
Un ingresso nella professione che capita in un momento difficile per il ruolo del medico e per il Ssn in generale. L’Ordine di Roma proprio per questo ha voluto organizzare un momento celebrativo, e al contempo di festa, con famiglie e amici dei suoi neoiscritti, sia per sottolineare con maggiore solennità e con “spirito di corpo” l’orgoglio di appartenere a una categoria essenziale per il Paese sia per stimolare la consapevolezza e l'assunzione di responsabilità sociale che ne deriva.
 
“Con questa iniziativa l’Ordine vuole dare un segnale forte e importante di attenzione e supporto a queste centinaia di neo iscritti –  dichiara il presidente Antonio Magi –  convinto che le motivazioni e l’entusiasmo di questi nostri giovani colleghi possano fare la differenza nella qualità del loro lavoro e del loro compito di garantire salute ai cittadini che incontreranno nel loro agire quotidiano, sia negli ospedali che sul territorio”.

20 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...