Omeopatia. Respinto l’ordine del giorno della Lega che chiedeva di tagliare le spese nel settore

Omeopatia. Respinto l’ordine del giorno della Lega che chiedeva di tagliare le spese nel settore

Omeopatia. Respinto l’ordine del giorno della Lega che chiedeva di tagliare le spese nel settore
L'ordine del giorno respinto dal Consiglio regionale, impegnava la Giunta a “tagliare le spese che il sistema sanitario regionale sostiene per la formazione, la sperimentazione e la somministrazione di cure omeopatiche”. Perché “nel quadro di complessiva carenza di risorse è inaccettabile distogliere una parte di queste per la sperimentazione di cure omeopatiche dalla dubbia valenza medica e terapeutica”.

Il Consiglio regionale della Toscana ha oggi respingo l'ordine del giorno della Lega, prima firmataria Elisa Montemagni, collegato alla Pdd 440 sul Piano sanitario e sociale integrato 2018-2020 in discussione in Consiglio, che puntava a tagliare le spese nel settore.
 
Nel dettaglio l’Odg impegnava la Giunta a “tagliare le spese che il sistema sanitario regionale sostiene per la formazione, la sperimentazione e la somministrazione di cure omeopatiche”.
Questo tenuto conto che “le risorse a disposizione della Regione per l’offerta di servizi e la somministrazione delle cure” previste dal Piano socio sanitario “sono insufficienti a far fronte alla richiesta che arriva dalla cittadinanza”.
Dunque, per i consiglieri, “nel quadro di complessiva carenza di risorse è inaccettabile distogliere una parte di queste per la sperimentazione di cure omeopatiche dalla dubbia valenza medica e terapeutica”.
 

11 Ottobre 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...