“OPI Your Mind”: la nuova iniziativa degli infermieri teramani

“OPI Your Mind”: la nuova iniziativa degli infermieri teramani

“OPI Your Mind”: la nuova iniziativa degli infermieri teramani
L’idea ha come obiettivo quello di aprire l'ordine infermieristico al contributo di tutti. Non solo gli iscritti, ma chiunque potrà rivolgersi alle strutture dell’OPI per inviare richieste, proporre nuovi servizi, interessarsi ai temi che riguardano la sanità. Cristian Pediconi, presidente OPI Teramo: “Cerchiamo di individuare il modo migliore per intercettare le esigenze di cittadini e infermieri”.

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo lancia una nuova iniziativa di condivisione delle proprie attività con i cittadini: “OPI Your Mind”. L’idea, veicolata anche attraverso una specifica attività di comunicazione con manifesti sugli autobus del trasporto urbano, ha come obiettivo quello di “aprire” (come suggerisce il gioco di parole utilizzato per lo slogan della campagna) l’ordine infermieristico al contributo di tutti. Lo rende noto un comunicato della OPI Teramo.
 
"Non solo gli iscritti, dunque, potranno fornire suggerimenti per migliorare la condizione professionale e la percezione sociale della categoria; ma chiunque potrà rivolgersi alle strutture dell’OPI per inviare richieste, proporre nuovi servizi, interessarsi ai temi che riguardano la sanità. In poche parole: partecipare attivamente alla costruzione di un rapporto sempre più diretto e costante tra infermieri e cittadini – spiega la nota -. Per entrare in contatto con l’OPI Teramo è possibile inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@opiteramo.it, oppure chiamare il numero di telefono 0861/241838. Grande attenzione, inoltre, è riservata all’interazione attraverso la pagina Facebook OPI Teramo – Ordine delle Professioni Infermieristiche".
 
“Gli ordini professionali sono stati costituiti con il fine di garantire la qualità delle attività svolte dai professionisti, tutelando la professionalità della categoria e, di conseguenza, i servizi ai cittadini – ricorda il presidente dell’OPI Teramo, Cristian Pediconi -. Con questa iniziativa che mettiamo in campo per la prima volta, vogliamo metterci totalmente al servizio di chi ogni giorno entra in contatto con il mondo della sanità, ma anche aprirci alle richieste dei colleghi, intervenendo con azioni finalizzate a tutelarne la professione. In questi anni sono stati molti i temi di interesse sociale e professionale trattati in eventi, iniziative e convegni. L'intento del Consiglio direttivo, che ha creduto tantissimo in questo progetto, con in testa il consigliere Andrea Fini – conclude Pediconi – è quello di proseguire sulla strada intrapresa, cercando di individuare il modo migliore per intercettare le esigenze di cittadini e infermieri”.
 
 

03 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...