Ospedale Caltagirone. Nursind: “Manca personale e tagliano gli straordinari, infermieri e pazienti incatenano per protesta”

Ospedale Caltagirone. Nursind: “Manca personale e tagliano gli straordinari, infermieri e pazienti incatenano per protesta”

Ospedale Caltagirone. Nursind: “Manca personale e tagliano gli straordinari, infermieri e pazienti incatenano per protesta”
Il Nursind torna all’attacco e dopo lo sciopero dello scorso anno annuncia una nuova manifestazione di protesta a marzo. Questa volta infermieri e cittadini si incateneranno in via Santa Maria La Grande davanti alla sede della Direzione strategica dell’Asp per chiedere “una dignitosa erogazione di assistenza sanitaria verso il malato”.

Ancora carenza cronica di personale, guasti ai macchinari e gravi disagi all’assistenza sanitaria nell’ospedale Gravina di Caltagirone. Il Nursind torna all’attacco e dopo lo sciopero dello scorso anno annuncia una nuova manifestazione di protesta a marzo. Questa volta infermieri e cittadini si incateneranno in via Santa Maria La Grande davanti alla sede della Direzione strategica dell’Asp per chiedere “una dignitosa erogazione di assistenza sanitaria verso il malato”. A fronte di una gravissima carenza di personale, infatti, adesso l’Asp ha persino ridotto del 40% il monte orario dello straordinario.

Una protesta che va avanti ormai da 2 anni contro “un’errata programmazione del reclutamento del personale, deficienza che, colpevolmente, determina disagio assistenziale nel territorio calatino con un abnorme aumento dello stato di estremo pericolo per i pazienti, con innumerevoli disservizi ed episodi di malasanità, sfociati finanche con esiti infausti, come nel caso del guasto reiterato dell’unico angiografo in dotazione alla Emodinamica, con esposto alla Procura della repubblica di Caltagirone per interruzione di pubblico servizio”.

Il Nursind spiega che “ad oggi nonostante gli impegni presi dal presidente della Regione e dall’assessore alla Sanità, permangono gravissime le condizioni assistenziali in tutta l’azienda sanitaria di Catania. A ciò va aggiunto, l’atteggiamento assai recalcitrante e arrogante della azienda relativo alla mancata applicazione del contratto sanità comparto del maggio 2018. È stato inoltre ordinato irresponsabilmente di ridurre del 40% il monte orario dello straordinario, determinazione fuori luogo vista la grave carenza di personale sanitario”.

24 Febbraio 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...