Ospedale di Agrigento. La Rocca Ruvolo: “Terapia intensiva neonatale mai messa in discussione”

Ospedale di Agrigento. La Rocca Ruvolo: “Terapia intensiva neonatale mai messa in discussione”

Ospedale di Agrigento. La Rocca Ruvolo: “Terapia intensiva neonatale mai messa in discussione”
La presidente della commissione Salute dell’Ars ha visitato ieri la Neonatologia dell’ospedale. Al termine della visita ha evidenziato “l’eccellente funzionamento della Terapia intensiva neonatale che – ha chiarito - non è stata mai messa in discussione dal governo regionale, come sosteneva qualcuno prima del varo della nuova rete ospedaliera”. Il Piano è ora al vaglio dei ministeri competenti.

La presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, ha visitato ieri l’Unità operativa di Neonatologia dell’ospedale San Giovanni di Dio soffermandosi, in particolare, nel reparto di Terapia intensiva neonatale.

La parlamentare è stata accompagnata dal commissario dell’Asp Gervasio Venuti, dal direttore sanitario Silvio Lo Bosco, dal responsabile amministrativo del Distretto ospedaliero Ag1 Salvatore Iacolino e dal direttore dell’unità di Neonatologia Adriano Azzali. L’unità operativa assicura i ricoveri ordinari e d'urgenza di neonati sino al 28° giorno di vita attraverso Neonatologia, Patologia neonatale, Terapia intensiva neonatale e Oftalmologia neonatale.

“E’ con grande piacere  – ha detto La Rocca Ruvolo – che ho visitato oggi l’unità di Neonatologia dell’ospedale di Agrigento, egregiamente diretta dal dottor Azzali, dove ho potuto constatare, tra l’altro, l’eccellente funzionamento della Terapia intensiva neonatale che non è stata mai messa in discussione dal governo regionale, come sosteneva qualcuno prima del varo della nuova rete ospedaliera che adesso si trova a Roma al vaglio dei ministeri della Salute e dell’Economia”.

19 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...