Ospedale di Albenga. Gratarola risponde alla Lega: “Il 15 luglio il Punto di primo intervento sarà attivo” 

Ospedale di Albenga. Gratarola risponde alla Lega: “Il 15 luglio il Punto di primo intervento sarà attivo” 

Ospedale di Albenga. Gratarola risponde alla Lega: “Il 15 luglio il Punto di primo intervento sarà attivo” 
L’assessore risponde al consigliere regionale Mai (Lega): “Regione e Asl 2 stanno lavorando affinché dal 15 luglio, e per tutto il periodo estivo, sia attivo il Punto di primo intervento all’ospedale Santa Maria di Misericordia per 12 ore al giorno tutti i giorni dalle 8 alle 20, al fine di potenziare le attività delle urgenze mediche. In merito all’apertura dello stesso Punto di primo intervento 24 ore su 24, chiesta deroga al ministero della Salute”.

“L’assessore alla Sanità della Regione Liguria Angelo Gratarola ha disertato la commissione sul Piano socio sanitario e la riapertura del punto di primo intervento dell’ospedale di Albenga. L’ennesimo schiaffo ai sindaci del territorio albenganese”. A denunciarlo il capogruppo della Lega in Consiglio regionale Stefano Mai in una nota stampa. “L’assessore Gratarola oggi [lunedì ndr] ha disertato la commissione Sanità sul Piano socio sanitario per incontrare il sindaco di Albenga Tomatis. – commenta Mai -. È evidente che le accuse mosse nelle scorse ore dai consiglieri comunali di Lega e Forza Italia non sono così infondate”.
Nei giorni scorsi gli esponenti locali dei due partiti del centrodestra avevano sostenuto che il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti avesse “fermato la protesta popolare contro il declassamento del pronto soccorso di Albenga, barattando il reparto di emergenza dell’ospedale Santa Maria di Misericordia con la poltrona della vicepresidenza della provincia in quota alla sezione del Pd di Albenga”.
“Con il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis non è stato programmato alcun incontro e non ho disertato alcuna commissione. Sono stato impegnato in incontri con il presidente Giovanni Totisu temi di programmazione sanitaria”. È arrivata quindi la risposta dell’assessore alla Sanità della Regione Liguria Gratarola risponde all’accusa per la sua assenza dai lavori della commissione Sanità, nella discussione sulla riapertura del Punto di primo intervento dell’ospedale di Albenga.
“Nello specifico, a proposito di Albenga, Regione e Asl 2 stanno lavorando affinché dal 15 luglio, e per tutto il periodo estivo, sia attivo il Punto di primo intervento all’ospedale Santa Maria di Misericordia per 12 ore al giorno tutti i giorni dalle 8 alle 20, al fine di potenziare le attività delle urgenze mediche. In merito all’apertura dello stesso Punto di primo intervento 24 ore su 24, è stata chiesta una deroga al Ministero della Salute e siamo in attesa di una risposta all’interno dell’interlocuzione avviata nell’iter di approvazione del nuovo Piano Socio Sanitario Regionale 2023-2025”, conclude l’assessore.

07 Giugno 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...