Ospedale di Cavalese. Segnana visita l’unità di radiologia 

Ospedale di Cavalese. Segnana visita l’unità di radiologia 

Ospedale di Cavalese. Segnana visita l’unità di radiologia 
L’accompagna Ferro. “La mia proposta di istituire due Unità operative di radiologia per Cavalese e per Borgo Valsugana è stata condivisa dalla Giunta e dall’azienda sanitaria. Ho sollecitato Apss affinché le procedure selettive per il nuovo direttore [per inizio 2024 ndr] vengano effettuate nel più breve tempo possibile, senza perdere di vista la continua ricerca di medici e tsrm, auspichiamo di tornare a essere attrattivi”.

L’assessore alla salute della Provincia di Trento, Stefania Segnana, accompagnata dal direttore generale dell’Azienda sanitaria, Antonio Ferro, ha visitato ieri l’ospedale di Cavalese. Nel corso della visita – riporta una nota – è stato illustrato il nuovo assetto dell’unità di radiologia dell’ospedale, che nel periodo estivo e invernale registra un numero di accessi al pronto soccorso consistente.

“La mia proposta di istituire due Unità operative di radiologia per Cavalese e per Borgo Valsugana – ha sottolineato Segnana – è stata condivisa dalla Giunta e dall’azienda sanitaria per sostenere la diagnostica per immagini, una delle branche in cui la sanità provinciale, ma anche nazionale, si è trovata più in difficoltà a causa della scarsità di professionisti. Ho sollecitato Apss affinché le procedure selettive per il nuovo direttore vengano effettuate nel più breve tempo possibile, senza perdere di vista la continua ricerca di medici e tecnici di radiologia da incardinare negli organici”.

“Con il nuovo assetto – ha spiegato l’assessora – oltre ad avere due direttori dedicati nei due ospedali, auspichiamo di tornare a essere attrattivi e incrementare il personale in modo da ampliare l’attività e, al contempo, alleggerire l’impegno procapite dei professionisti”.

A breve sarà indetta la procedura di selezione per il nuovo direttore, che si prevede entrerà in carica primi mesi del 2024. Continua invece la ricerca di medici e tecnici sanitari di radiologia medica.

07 Settembre 2023

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...