Ospedale di Matera. Il sindaco chiede interventi urgenti

Ospedale di Matera. Il sindaco chiede interventi urgenti

Ospedale di Matera. Il sindaco chiede interventi urgenti
Annunciato un consiglio comunale aperto. “Da tempo la comunità materana è in attesa di un nuovo piano operativo nonché di una autonomia gestionale e organizzativa che consenta di superare le gravi criticità che da anni si vanno acuendo, nonché un fenomeno di migrazione sanitaria in costante e vertiginoso aumento”, ha spiegato il primo cittadino

Interventi per migliorare i livelli di assistenza ai degenti e a tutela della profilassi del personale sanitario in servizio presso l’ospedale “Madonna delle Grazie”.

È quanto, in una nota, chiede alla Regione Basilicata il sindaco di Matera, Domenico Bennardi, preoccupato per la precarietà dei servizi acuiti con l’epidemia da Covid 19 e dalle segnalazioni venute da sindacati e cittadini.

“Da tempo – ha evidenziato il sindaco (eletto lo scorso 5 ottobre) – la comunità materana è in attesa di un nuovo piano operativo nonché di una autonomia gestionale e organizzativa che consenta di superare le gravi criticità che da anni si vanno acuendo, senza che vi siano state le necessarie attenzioni volte ad evitare la fuga delle migliori professionalità verso altri ospedali, nonché un fenomeno di migrazione sanitaria in costante e vertiginoso aumento”.

Bennardi, in proposito, ha annunciato la convocazione di un Consiglio comunale aperto, per sollecitare risposte chiare da parte della Regione Basilicata. '”Attraverso la Conferenza dei Sindaci – ha spiegato – mi farò promotore di proposte di indirizzo e di controllo sull’attività dell’Azienda sanitaria e sui bisogni dei cittadini materani: un percorso di miglioramento della qualità e della quantità delle prestazioni sanitarie erogate che, tra l’altro, miri a potenziare i reparti, gli organici e le dotazioni strumentali, ad aumentare i posti letto della rianimazione, a migliorare il trattamento delle patologie oncologiche”.

Infine il sindaco ha posto in evidenza le peculiarità dell’Ospedale di Matera a servizio del comprensorio murgiano e delle province di Bari e Taranto. “L'ospedale Madonna delle Grazie – ha concluso il sindaco – per la sua posizione geografica e per la viabilità di confine con la Regione Puglia, possiede tutte le potenzialità e le caratteristiche per rappresentare un presidio di eccellenza, autonomo gestionalmente e organizzativamente”.

28 Ottobre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...