Ospedale di Penne, sospeso il declassamento. Soddisfatto il sindaco: “Ma la guerra non è ancora vinta”

Ospedale di Penne, sospeso il declassamento. Soddisfatto il sindaco: “Ma la guerra non è ancora vinta”

Ospedale di Penne, sospeso il declassamento. Soddisfatto il sindaco: “Ma la guerra non è ancora vinta”
La Asl di Pescara, con l’atto n. 819 del 22 settembre 2016, nelle more del ricorso al Tar presentato dal Comune di Penne, ha sospeso la delibera che dal 1° ottobre avrebbe riordinato la struttura. Per il sindaco Semproni “ora i è necessario lavorare tutti insieme, sindaci dell’area vestina compresi, per salvare i servizi del nostro territorio”.

“La Asl di Pescara con l'atto n. 819 del 22 settembre 2016, nelle more del ricorso al Tar presentato dal Comune di Penne – con il quale l'ente vestino chiede di annullare il riordino della rete ospedaliera regionale che penalizza la struttura sanitaria pennese – ha sospeso sine die gli effetti della precedente delibera che, dal 1° ottobre, prevedeva il declassamento del presidio ospedaliero ‘San Massimo’. A renderlo noto il sindaco di Penne, Mario Semproni.

“E’ una notizia sicuramente rassicurante che ci consente ora di lavorare con più determinazione affinché l'ospedale San Massimo rimanga ospedale di base nella riorganizzazione della rete ospedaliera regionale – ha detto Semproni -. Questa notizia, poi, testimonia come l'attuale amministrazione comunale sia autorevole e non tenga conto di logiche politiche quando deve tutelare gli interessi della comunità”.

Per Semproni la sospensione del termine previsto per il declassamento dell'ospedale “è solo un primo passo, ma non abbiamo ancora vinto la battaglia, la strada è lunga. Ora e' necessario lavorare tutti insieme, sindaci dell'area vestina compresi, per salvare i servizi del nostro territorio”.

26 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...