Ospedale di Pescara: ok all’attivazione della Terapia sub intensiva pediatrica

Ospedale di Pescara: ok all’attivazione della Terapia sub intensiva pediatrica

Ospedale di Pescara: ok all’attivazione della Terapia sub intensiva pediatrica
La Giunta regionale ha dato l’autorizzazione definitiva all’avvio della nuova funzione che sarà dotata di 2 posti letto. Nella stessa delibera ha anche concesso il nulla osta all'assunzione con procedura d'urgenza  di 5 infermieri pediatrici, così da garantire la continuità dell'assistenza.

All’ospedale di Pescara, all'interno della unità operativa complessa di Pediatria, sarà attivata a breve la struttura di di Terapia sub intensiva pediatrica.
La Giunta regionale ha dato l’ok definitivo all’avvio della nuova funzione che sarà dotata di 2 posti letto. La Giunta, nella stessa delibera, ha anche concesso il nulla osta all'assunzione con procedura d'urgenza  di 5 infermieri pediatrici, così da garantire la continuità dell'assistenza.

Lo scorso 6 febbraio la Asl aveva comunicato di aver completato l'acquisizione di tutta la strumentazione e delle attrezzature necessarie per l'assistenza ai piccoli pazienti, compresa l'installazione di monitor multiparametrici in postazioni remote.
Per rendere operativa la nuova struttura, il personale sanitario della Rianimazione del presidio ospedaliero di Pescara, ha già seguito un percorso di formazione specifico all'Istituto di Alta specializzazione "Gaslini" di Genova.

15 Febbraio 2018

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...