Ospedale di Saluzzo. Saitta: “Già integrato con Savigliano. Previsti investimenti in tutto il territorio”

Ospedale di Saluzzo. Saitta: “Già integrato con Savigliano. Previsti investimenti in tutto il territorio”

Ospedale di Saluzzo. Saitta: “Già integrato con Savigliano. Previsti investimenti in tutto il territorio”
Rispondendo a una interrogazione in Consiglio, l’assessore ha spiegato che la Giunta ha dato il via libera al programma di investimenti dell'Asl Cn1, che prevede 53,7 milioni  per il rafforzamento e l'ammodernamento dei tre presidi di Savigliano, Saluzzo e Fossano. Nel 2018, a completamento delle risorse dell'Asl, la Regione metterà a disposizione la somma di 10 milioni.

“L’ospedale civile di Saluzzo è già integrato con l’ospedale di Savigliano a seguito della nomina di primari unici che garantiscono un’attività svolta su due sedi da una stessa équipe. Il nuovo piano direttorio tiene conto di questa specificità e punta ad interventi che favoriscano anche l’integrazione con il territorio”. Così l’assessore regionale alla Sanità, Antonio Saitta, in risposta all’interrogazione del consigliere Graglia.

Il Piano direttorio prevede interventi di messa a norma del nosocomio e di umanizzazione, oltre che di utilizzo di spazi oggi non occupati. Gli interventi complessivi ammontano a 7,5 milioni (senza contare la nuova cucina che sarà realizzata da Amos a costo zero per l’Asl).

In particolare nel 2018, si effettueranno interventi per circa 1,5 milioni (recupero edile e impiantistico nei blocchi C e D e adeguamento alla normativa antisismica e degli impianti elettrici nei blocchi A e B).

Prioritario l’intervento (in calendario per inizio 2018) per la nuova Dialisi, con il raddoppio delle postazioni (da 6 a 12) per superare il terzo turno e ridurre la mobilità degli utenti verso altri centri.

La Giunta, ricorda infine l'assessorato alla Salute, ha dato il via libera al programma di investimenti dell'Asl Cn1, che prevede 53,7 milioni  per il rafforzamento e l'ammodernamento dei tre presidi di Savigliano, Saluzzo e Fossano. Nel 2018, a completamento delle risorse dell'Asl, la Regione metterà a disposizione la somma di 10 milioni.

20 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...