Ospedale di Susa. Piano di investimento: nuove apparecchiature per 750 mila euro

Ospedale di Susa. Piano di investimento: nuove apparecchiature per 750 mila euro

Ospedale di Susa. Piano di investimento: nuove apparecchiature per 750 mila euro
Lo ha sottolineato oggi pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta rispondendo a un'interrogazione presentata in Consiglio regionale. Saranno acquisiti, nell'ambito di questo piano, una Tac a 64 strati di alta gamma, un ecocardiografo per la ginecologia-ostetricia e un apparecchio digitale diretto per la radiologia.

"L'ospedale di Susa verrà dotato nei prossimi mesi di nuove apparecchiature per un valore di oltre 750mila euro, secondo quanto previsto dal piano investimenti dell'Asl To3". Lo ha sottolineato oggi pomeriggio l'assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta rispondendo a un'interrogazione presentata in Consiglio regionale.
 
"Saranno dunque acquisiti, nell'ambito di questo piano, una Tac a 64 strati di alta gamma, un ecocardiografo per la ginecologia-ostetricia e un apparecchio digitale diretto per la radiologia" ha aggiunto l'assessore Saitta.
 
Nel frattempo, in attesa della conclusione delle procedure di gara, l'Asl To3 sta provvedendo a sostituire il macchinario necessario a effettuare le ecografie morfologiche, che ha subito un guasto nelle scorse settimane: gli esami presso l'ospedale di Susa riprenderanno all'inizio del mese prossimo, fino ad allora l'Asl ha comunque garantito l'esecuzione delle prestazioni presso l'ospedale di Rivoli.
 
A breve all'ospedale di Susa sarà anche ripristinato l'esame di densitometria ossea, per cui l'Asl sta procedendo con la riparazione dell'apparecchiatura. I pazienti in lista d'attesa sono tutti stati contattati e gli esami saranno nuovamente programmati.

16 Ottobre 2018

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...