Ospedale di Teramo, arriva la nuova Pet

Ospedale di Teramo, arriva la nuova Pet

Ospedale di Teramo, arriva la nuova Pet
Si stima che la Pet entrerà in funzione a maggio. Di Giosia: “E’ questo un tassello importante del rinnovo delle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico del nostro Dipartimento dei servizi. Con la Pet si completa il percorso diagnostico-terapeutico del paziente oncologico, che non ha più bisogno di rivolgersi fuori Asl”.

Questa mattina sono arrivati all’ospedale Mazzini di Teramo i componenti della Pet acquistata dalla Asl. Si tratta di un apparecchio digitale di ultimissima generazione, “presentato a dicembre scorso a un congresso internazionale di radiologia a Chicago. In Italia la Asl di Teramo è la prima a dotarsi di un simile apparecchio, seguirà l’ospedale Careggi di Firenze”, riferisce la Asl in un anota.

La Pet è un macchinario importante soprattutto per lo studio dei tumori ma può anche essere utilizzato per studi di cardiologia e neurologia. Il vantaggio dell’apparecchio arrivato oggi al Mazzini è che consente di acquisire immagini in tempo minore rispetto al tipo analogico e con una più bassa dose di radiazioni somministrate al paziente.

La Pet sarà sistemata in un’area ad hoc della Medicina nucleare, dove saranno eseguiti gli esami e dove è stata ricavata anche una sala d’attesa. Ora tutti gli elementi dovranno essere assemblati, lo strumento dovrà essere poi calibrato e collaudato. Successivamente inizierà un periodo di formazione del personale sanitario. Si stima che la Pet entrerà in funzione a maggio.

“E’ questo un tassello importante – commenta il direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia – del rinnovo delle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico del nostro Dipartimento dei servizi. Con la Pet si completa il percorso diagnostico-terapeutico del paziente oncologico, che non ha più bisogno di rivolgersi fuori Asl. Ringraziamo l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì che ci ha messo nelle condizioni di dotarci di un’attrezzatura basilare per migliorare ulteriormente i livelli di assistenza sanitaria forniti dalla nostra Asl”.

28 Marzo 2022

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...