Ospedale di Tinchi. L’Asm: “Nessuna chiusura per interventi antisismici”

Ospedale di Tinchi. L’Asm: “Nessuna chiusura per interventi antisismici”

Ospedale di Tinchi. L’Asm: “Nessuna chiusura per interventi antisismici”
L’Asm smentisce chi “ha subdolamente diffuso la voce del tutto infondata”. Nella gara, spiega, “proprio per evitare sospensioni o interruzioni nella erogazione dei servizi sanitari, sono stati previsti eccezionali misure di sicurezza perché il cantiere proceda senza interferire sul normale funzionamento dell'ospedale”.

“L'ospedale di Tinchi non sospende né interrompe le attività a causa dei lavori di adeguamento sismico”. Lo precisa l’Asm (Azienda sanitaria di Matera) smentendo chi, “pur in presenza di comunicati stampa diffusi dal Comitato di difesa dell'ospedale circa il regolare andamento degli interventi di messa in sicurezza ed il riconoscimento dei mantenuti impegni da parte del Presidente della regione Basilicata Marcello Pittella e della Asm”, ha “subdolamente diffuso la voce del tutto infondata secondo cui l'ospedale di Tinchi sarà temporaneamente chiuso. Non è così”.

“Il nosocomio – spiega un comunicato diffuso dall'ufficio stampa della Direzione generale dell'Asm – continua e continuerà ad erogare i servizi ai cittadini senza alcuna interruzione. Come promesso nel corso di più incontri con la comunità locale ed il comitato di difesa del presidio, il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella ha dotato la Asm di un consistente finanziamento per adeguare e ammodernare la struttura. L'Azienda ha quindi proceduto alla pubblicazione del bando di gara e alla aggiudicazione dei lavori in tempi record. Nel capitolato, proprio per evitare sospensioni o interruzioni nella erogazione dei servizi sanitari, sono stati previsti eccezionali misure di sicurezza perché il cantiere proceda senza interferire sul normale funzionamento dell'ospedale. Cantiere che, come conferma anche stamani il direttore dei lavori Ing. Riccardo Giorgi, opera a pieno regime (anche di sabato) per portare a compimento la demolizione del quarto livello, preludio degli ulteriori lavori da eseguirsi".

26 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...