Ospedale di Vasto. Giuseppina Gallo nuovo primario Anestesia e Rianimazione

Ospedale di Vasto. Giuseppina Gallo nuovo primario Anestesia e Rianimazione

Ospedale di Vasto. Giuseppina Gallo nuovo primario Anestesia e Rianimazione
Prima nella graduatoria stilata dalla Commissione, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e le successive specializzazioni in Anestesia e Rianimazione e in Medicina Legale all’Università D’Annunzio, quindi un master. Attualmente è in servizio al SS. Annunziata di Chieti. Schael: “I più sinceri auguri di buon lavoro. Vasto a forte connotazione chirurgica. C’è necessità di creare un buon clima interno”.

È Giuseppina Gallo il nuovo Direttore dell’unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Vasto (Chieti).

Risultata prima nella graduatoria stilata dalla Commissione giudicatrice, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e le successive specializzazioni in Anestesia e Rianimazione e in Medicina Legale all’Università “D’Annunzio”. Attualmente è in servizio nell’ospedale “SS. Annunziata” di Chieti dove, oltre alle attività legate alle tecniche di anestesia generale, locale, combinate, e intubazioni, ha sviluppato particolari competenze ed esperienza in Terapia Intensiva, nell’Emergenza intraospedaliera, nella Donazione e Prelievo d’organo e in ambito anestesiologico in tutte le branche chirurgiche e in terapia antalgica, contribuendo all’organizzazione del Servizio di Parto Analgesia e della Preospedalizzazione.

Come referente della Qualità ha espresso ottime capacità in ambito di Risk Management e Governo clinico, interessandosi di sicurezza del paziente e di gestione del rischio, e implementando protocolli e buone pratiche cliniche.

Negli anni Gallo ha perfezionato la propria formazione partecipando a corsi, come la rianimazione neonatale, le emergenze cardio-respiratorie, donazione e prelievo di organi. Inoltre ha conseguito il Master di II livello in Direzione e Management delle Aziende Sanitarie.

“C’è necessità di creare un buon clima interno – ha detto nei giorni scorsi il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Thomas Schael – per dare la giusta carica al team e garantire condizioni di lavoro ottimali. L’ospedale di Vasto è connotato da una forte vocazione chirurgica, e abbiamo bisogno di crescere con i volumi di attività. È perciò fondamentale il ruolo di Anestesia e Rianimazione, anche dal punto di vista della capacità di mantenere rapporti di proficua collaborazione con le altre unità operative. Alla dottoressa giungano – conclude il dg -, allora, i più sinceri auguri di buon lavoro”.

27 Febbraio 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...