Ospedale di Vittoria. I bandi per il Ps vanno deserti. La Asp di Ragusa corre ai ripari

Ospedale di Vittoria. I bandi per il Ps vanno deserti. La Asp di Ragusa corre ai ripari

Ospedale di Vittoria. I bandi per il Ps vanno deserti. La Asp di Ragusa corre ai ripari
Disposta l’assegnazione del personale medico e infermieristico al Pronto Soccorso sospendendo, temporaneamente, le attività del Presidio Territoriale di Emergenza - di Scoglitti. A Scoglitti una guardia medica assicurerà la continuità assistenziale. È la prima delle soluzioni tampone dopo i disagi degli ultimi giorni legati alla carenza di personale e al  picco influenzale. 

La Direzione Strategica della Asp di Ragusa, “visto il perdurare della grave carenza di personale medico nel P.S. ospedale R. Guzzrdi di Vittoria, non risolta, nonostante i ripetuti bandi di assunzione di personale, andati tutti deserti”, corre ai ripari. Con ordine di servizio dispone l’assegnazione del personale medico e infermieristico al Pronto Soccorso di Vittoria, sospendendo, temporaneamente, le attività del PTE – Presidio Territoriale di Emergenza – di Scoglitti, a far data dal 1° febbraio 2019.

“Arrivano le prime soluzioni tampone dopo i disagi degli ultimi giorni legati, appunto, alla carenza di personale medico in turno, le attese e le proteste dei pazienti aggravati, ulteriormente,  dal  picco influenzale”, spiega la Asp di Ragusa nella nota che annuncia il provvedimento e nella quale si rassicurano i cittadini di Scottigli sul fatto che sarà garantita la continuità assistenziale con la presenza di una guardia medica che sarà allocata presso i locali che si renderanno liberi nella frazione.

La decisione di trasferire il personale del PTE presso il PS dell’ospedale di Vittoria, spiega la Asp, “sarà riconsiderata con l’avvio stagionale della guardia medica turistica di Scoglitti”.

31 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...