Ospedale di Volterra. Iniziate attività per potenziarlo

Ospedale di Volterra. Iniziate attività per potenziarlo

Ospedale di Volterra. Iniziate attività per potenziarlo
È in corso la formalizzazione di un accordo con Inail che consentirà all’Asl di avere un intero reparto di degenza chirurgica multidisciplinare in contiguità con le sale operatorie e a Inail di avere degenza e uffici complanari alla palestra. L’Asl Toscana Nord Ovest: “L’investimento su Volterra sarà un capitale che produrrà i suoi frutti anche negli anni prossimi”

Sono iniziate le attività che porteranno all’apertura dei nuovi 20 posti letto di cure intermedie all’Ospedale no-Covid di Volterra (Pisa), che si sta attrezzando per poter accogliere gli interventi chirurgici programmati provenienti anche da altre zone della Asl Toscana Nord Ovest e per garantire una migliore organizzazione che coinvolge tutte le specialità presenti al suo interno. Lo ha reso noto l’Asl.

Per far questo, è spiegato in una nota: “è in corso la formalizzazione di un accordo con Inail che consentirà all’Asl di avere un intero reparto di degenza chirurgica multidisciplinare in contiguità con le sale operatorie e a Inail di avere degenza e uffici complanari alla palestra”.

L’investimento su Volterra, ha concluso l’Azienda sanitaria, “sarà un capitale che produrrà i suoi frutti anche negli anni prossimi e non solo oggi: il progetto complessivo è stato apprezzato dagli ‘operatori sanitari’ e ha riscosso il parere favorevole del Sindaco, Giacomo Santi, che ha rimarcato l’importanza, “per tutta la Val di Cecina, di valorizzare i servizi sanitari sia ospedalieri che territoriali”.
 

30 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...