Ospedale Felettino a La Spezia: “Obiettivo aprire i cantieri nei primi mesi del 2024”

Ospedale Felettino a La Spezia: “Obiettivo aprire i cantieri nei primi mesi del 2024”

Ospedale Felettino a La Spezia: “Obiettivo aprire i cantieri nei primi mesi del 2024”
Toti, Gratarola e Giampedrone hanno incontrato la Guerrato Spa, che si è aggiudicata la procedura di affidamento in concessione della progettazione, costruzione e gestione del nuovo nosocomio. Nei prossimi giorni l’azienda presenterà istanza per l’apertura della Conferenza dei Servizi avocata in Regione grazie all’accordo stipulato con il Comune. L’obiettivo “è aprire il cantiere nei primi mesi del 2024”.

Si è svolto ieri in Regione l’incontro tra il presidente Giovanni Toti, gli assessori alla Sanità e alle Infrastrutture, Angelo Gratarola e Giacomo Giampedrone, e i vertici della Guerrato Spa, che il 17 marzo scorso si è aggiudicata in via definitiva la procedura di affidamento in concessione della progettazione, costruzione e gestione del nuovo ospedale Felettino della Spezia.

Nei prossimi giorni l’azienda presenterà istanza per l’apertura della Conferenza dei Servizi avocata in Regione grazie all’accordo stipulato con il Comune della Spezia in quanto opera di interesse strategico regionale e finalizzata al rilascio di tutti i permessi, autorizzazioni, pareri necessari. La procedura, che si svolgerà parallelamente all’attività di verifica tecnica del progetto da parte di “Rina Check”, si concluderà entro 60 giorni. Si potrà quindi procedere con la predisposizione del progetto esecutivo, cui seguirà, entro settembre, la sottoscrizione del contratto.

L’obiettivo, si legge in una nota “è aprire il cantiere nei primi mesi del 2024”.

07 Aprile 2023

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...