Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. I Super eroi tra i piccoli pazienti di Pediatria

Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. I Super eroi tra i piccoli pazienti di Pediatria

Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme. I Super eroi tra i piccoli pazienti di Pediatria
L’iniziativa è a cura dell’Associazione di volontariato VO.LA. Alcuni operatori, specializzati, si caleranno dal tetto dell’ospedale ed entreranno dalle finestre nel reparto di Pediatria vestiti da Batman, Robin, Uomo ragno per regalare un sorriso ai piccoli pazienti. Nel periodo natalizio gli acrobati del sorriso si vestiranno anche da Babbo Natale e Befana per portare i doni ai bambini del reparto.

Sarà un giorno speciale per i bambini ricoverati nel Reparto Pediatria dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme, perché potranno incontrare i loro super eroi e trascorrere momenti di gioia e spensieratezza.

Alle ore 11:00, infatti, l’Associazione di volontariato VO.LA. – volontari lametini di Lamezia Terme, di cui è presidente Vincenzo Nicastri, inaugurerà il servizio “Acrobati del Sorriso”. Un’attività che consiste nel far calare "dall'alto" con fune, alcuni operatori, specializzati in Edilizia acrobatica e sportiva debitamente ancorati con sistemi certificati, che si entreranno dalle vetrate/finestre nel reparto Pediatria "vestiti" da super eroi: Batman, Robin, Uomo ragno, ecc. . La finalità sarà quella di far sorridere i piccoli ricoverati regalando loro momenti di serenità.

Nel periodo natalizio gli acrobati del sorriso si vestiranno anche da Babbo Natale e Befana per portare i doni ai bambini presenti nel reparto.

“L'operazione – precisa la Asl un una nota – viene eseguita in tutta sicurezza da maestri e professionisti abilitati sia nel campo lavorativo che sportivo”.

06 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...