Ospedale L’Aquila. Tordera su project financing: “Normativa impedisce di accogliere la proposta”

Ospedale L’Aquila. Tordera su project financing: “Normativa impedisce di accogliere la proposta”

Ospedale L’Aquila. Tordera su project financing: “Normativa impedisce di accogliere la proposta”
Così il manager dell'Asl spiega l'impossibilità di accogliere la proposta di ristrutturazione del nosocomio. "Al di là di questo caso specifico, il project financing è l'unico strumento per consentire al San Salvatore di compiere un decisivo salto di qualità".

“L’attuale normativa non consente di accogliere la proposta di project financing presentata per la ristrutturazione dell’ospedale di L’Aquila”. E’ quanto afferma il Manager della Asl, Rinaldo Tordera.
 
“Una delle due società del raggruppamento temporaneo d’impresa, la Guerrato – dichiara Tordera – ha presentato ricorso per l’ammissione alla procedura di concordato preventivo. In considerazione di ciò, alla luce del combinato disposto dell’art. 80 e dell’art. 172 del decreto legislativo 50/2016, non ci sono le condizioni per accogliere la proposta di partenariato. Le procedure in materia sono tassativamente disciplinate dalla normativa sulla base di rigorosi vincoli che ovviamente la nostra azienda ha scrupolosamente rispettato”.

“Al di là del caso specifico – prosegue Tordera – resto convinto che il project financing resti l’unico strumento valido per consentire all’ospedale di L’Aquila, che ha già un suo ruolo rilevante in Abruzzo, di compiere un decisivo salto di qualità per affrontare le nuove sfide che ogni giorno arrivano dal mondo della sanità in termini di progettualità, innovazione e capacità di rispondere ai crescenti bisogni della comunità”. 

21 Settembre 2017

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...