Ospedale La Spezia. Presidio Rifondazione Comunista: “Servono mezzo milione di assunzioni a tempo indeterminato”

Ospedale La Spezia. Presidio Rifondazione Comunista: “Servono mezzo milione di assunzioni a tempo indeterminato”

Ospedale La Spezia. Presidio Rifondazione Comunista: “Servono mezzo milione di assunzioni a tempo indeterminato”
“Abbiamo scelto di fare questo presidio perché mettiamo al centro della nostra campagna la valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici. Il Sant’Andrea è uno dei luoghi simbolo della città. Vengano assunti con contratto a tempo indeterminato lavoratrici e lavoratori precari della Sanità che stanno affrontando da mesi la pandemia”. Così dalla segreteria del partito

È stato scelto l’ospedale “Sant’Andrea” della Spezia come luogo del presidio organizzato sabato mattina da Rifondazione Comunista a difesa della Sanità pubblica in tutta Italia. “Servono mezzo milione di assunzioni per il rilancio del settore pubblico”, la cui insostituibilità secondo Rifondazione “è stata ben messa in evidenza con l’emergenza sanitaria”.

La richiesta è quella di assunzioni e nuovi investimenti, necessari anche in una città come La Spezia che da anni aspetta la realizzazione del suo nuovo ospedale, “bloccata da ritardi e poi dalla rescissione del contratto di appalto”. Il progetto per il nuovo affidamento sta per essere presentato dalla Regione Liguria.

“Abbiamo scelto di fare questo presidio davanti all’ospedale spezzino perché mettiamo al centro della nostra campagna la valorizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici – spiega Jacopo Ricciardi, della segretaria regionale del partito -. Il Sant’Andrea è uno dei luoghi simbolo della città. Vengano assunti con contratto a tempo indeterminato lavoratrici e lavoratori precari della Sanità che stanno affrontando da mesi la pandemia”.

14 Dicembre 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...