Ospedale San Martino di Genova. Nuovi spazi al PS

Ospedale San Martino di Genova. Nuovi spazi al PS

Ospedale San Martino di Genova. Nuovi spazi al PS
Altri 16 posti letto. È previsto ora un ampio open space con disponibilità di undici posti letto oltre a tre stanze, una singola e due doppie. La stanza singola verrà dedicata prevalentemente al paziente affetto da particolari fragilità, consentendo la presenza di un familiare, oppure a pazienti che necessitano di isolamento per la presenza di patologie infettive

L’Ospedale Policlinico San Martino informa in una nota che, a fronte del trasferimento della Rianimazione del Pronto Soccorso dal primo piano della struttura al terzo piano del Monoblocco, si è resa disponibile una nuova area, destinata ad ampliare gli spazi dedicati alla degenza dei pazienti del Pronto Soccorso.

I nuovi spazi, dotati di 16 posti letto totali, sono operativi da lunedì scorso. È previsto ora un ampio open space con disponibilità di undici posti letto oltre a tre stanze, una singola e due doppie. La stanza singola verrà dedicata prevalentemente al paziente affetto da particolari fragilità, consentendo la presenza di un familiare, oppure a pazienti che necessitano di isolamento per la presenza di patologie infettive. Le stanze a due posti letto, invece, saranno dedicate a pazienti con la medesima patologia infettiva o immunodepressi.

Si tratta di una soluzione che consentirà non solo di offrire migliore assistenza ai pazienti, costantemente monitorati dal personale medico e sanitario in turno, ma anche un assetto del piano più funzionale ed efficiente, oltre a garantire maggiore privacy e comfort alle persone in degenza.

05 Febbraio 2020

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...