Ospedale San Martino di Oristano. Via libera della Regione all’Uo di Oncologia ed Ematologia

Ospedale San Martino di Oristano. Via libera della Regione all’Uo di Oncologia ed Ematologia

Ospedale San Martino di Oristano. Via libera della Regione all’Uo di Oncologia ed Ematologia
Chiusa con esito positivo la procedura di accreditamento dell’Unità Operativa per un totale di 13 posti letto, di cui due per le cure in regime di day hospital, e l’erogazione delle relative prestazioni ambulatoriali. Nieddu: “Massima attenzione per tanti pazienti fragili e un segnale per tutta la sanità oristanese”.

L’ospedale San Martino di Oristano potrà dare assistenza ai pazienti che necessitano di cure oncoematologiche. L’autorizzazione è contenuta nel provvedimento formalizzato oggi dall’assessorato regionale della Sanità che ha chiuso con esito positivo la procedura di accreditamento dell’Unità Operativa di Oncologia ed Ematologia per un totale di 13 posti letto, di cui due per le cure in regime di day hospital, e l’erogazione delle relative prestazioni ambulatoriali. A darne notizia la regione in una nota.

“Abbiamo preso un impegno preciso nei confronti di tanti pazienti fragili che ora non saranno più costretti a lunghe trasferte per ricevere le cure di cui hanno bisogno. Allo stesso tempo questa impostazione consentirà di alleggerire il peso sulle altre strutture oncologiche”, commenta l’assessore alla salute, Mario Nieddu.

“Un traguardo importante che garantisce l’assistenza in sicurezza in un presidio ospedaliero che riteniamo strategico per il territorio oristanese e per la Sardegna. Siamo convinti della centralità del San Martino e siamo al lavoro per dare una soluzione ai tanti problemi che da troppo tempo pesano sulla sanità oristanese. La nuova Unità Operativa è un segnale d’attenzione importante e rappresenta una volontà di impegno verso l’ospedale, che non è mai venuta meno”, conclude l’assessore.

23 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...