Ospedale San Paolo di Bari. Fials: “Piove negli spogliatoi del personale Sanitaservice”

Ospedale San Paolo di Bari. Fials: “Piove negli spogliatoi del personale Sanitaservice”

Ospedale San Paolo di Bari. Fials: “Piove negli spogliatoi del personale Sanitaservice”
Il sindacato contesta l’assenza di interventi nonostante le ripetute sollecitazioni in merito alle “gravissime criticità” in cui versano gli spogliatoi. "I lavoratori della Sanitaservice Asl BA srl in servizio presso l’ospedale San Paolo sono esasperati dalla precarietà degli ambienti nei quali sono costretti ad eseguire le operazioni di vestizione e svestizione, non è tollerabile”, afferma il sindacato.

Piove negli spogliatoi del personale Sanitaservice. Lo denuncia la segretarie locale della Fials contestando come nessun intervento sia stato fatto nonostante il sindacato abbia segnalato “sin dal 15 aprile 2020 e da ultimo il 2 novembre 2020 le gravissime criticità in cui versano gli spogliatoi destinati al personale della Sanitaservie srl dell’Ospedale San Paolo, senza che l’Amministratore Unico Fabrizio D’Addario abbia individuato idonee soluzioni. Si tratta di ambienti che con promiscuità sono adibiti a spogliatoio e deposito di carrelli e materiali di pulizia, dotati di armadietti vetusti e dichiarati fuori uso per il personale dipendente della Asl Ba. Nel mentre nessuna soluzione è stata individuata, da ieri nei citati spogliatoi si verificano perdite di liquidi, non meglio identificati, dalle tubature che verosimilmente provengono dal reparto Covd dell’Ospedale San Paolo”, riferisce la Fials.

“I lavoratori della Sanitaservice della Asl Ba srl in servizio presso l’ospedale San Paolo sono esasperati dalla precarietà degli ambienti nei quali sono costretti ad eseguire le operazioni di vestizione e svestizione, e chiedono alla Fials di intervenire energicamente”, riferisce il sindacato che “ritenendo la condizione di precarietà non più tollerabile e al fine di dare definitiva soluzione alla problematica, stante l’inerzia dell’Amministratore Unico della Sanitaservice ASL BA srl, è pronta anche ad indire una manifestazione di protesta nei confronti del Direttore Generale della ASL BA (socio unico della Sanitaservice) nel caso non vengano individuati immediatamente locali idonei da adibire a spogliatoio nell’Ospedale San Paolo”.

12 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...